Una colazione da tutto esaurito al Grand Hotel di Rimini, con oltre 200 partecipanti, per finanziare progetti concreti di supporto ai malati. E domani, giovedì 20 novembre, i monumenti della Romagna, a partire da Castel Sismondo, si illumineranno di viola per accendere i riflettori su una delle patologie più complesse. Sono le iniziative promosse dall’associazione riminese “Oltre la Ricerca OdV” in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al pancreas.
La mobilitazione culminerà domani, in occasione dell’undicesima Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas. Per l’occasione, Rimini illuminerà di viola, colore simbolo della lotta alla malattia, l’imponente Castel Sismondo. All’iniziativa, si legge in una nota dell’associazione, hanno aderito numerosi comuni del territorio, da Santarcangelo con il suo Campanone a Riccione con le rotatorie, da Cesena con la Fontana Masini a Forlì con il Palazzo del Municipio, fino a Carpegna. Sempre domani, dalle 14:30 alle 17, si terrà un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza nella Sala Mattazzi dell’ospedale Infermi, durante il quale è previsto anche un collegamento con l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli.
L’impegno sul territorio ha già dato i suoi frutti domenica scorsa, con l’evento “Oltre la Colazione” che ha registrato il sold out. Alla mattinata di solidarietà hanno partecipato anche l’assessore comunale alle Politiche per la Salute, Kristian Gianfreda, e il direttore medico del presidio ospedaliero locale, Francesca Raggi. “Oggi l’associazionismo si pone a fianco della sanità per rispondere alle esigenze delle persone”, ha sottolineato Gianfreda. “Realtà come ‘Oltre la Ricerca’ sono dei fondamenti della cura a livello nazionale”. Un plauso è arrivato anche da Francesca Raggi: “Questa associazione non si limita a raccogliere fondi, ma entra a pieno titolo nella ridefinizione del percorso di cura, partecipa ai team multidisciplinari e crea un’onda culturale fondamentale”.
Protagonista della mattinata è stato il progetto “FisioPAN”, che offre supporto fisioterapico ai pazienti. “Il progetto è nato da un ascolto attento della voce dei pazienti”, ha spiegato Barbara Posti, consigliere di “Oltre la Ricerca”. “Prevede la donazione di cinque sedute di fisioterapia per pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al pancreas entro l’anno”. L’iniziativa è partita in anticipo grazie ai fondi raccolti con l’asta benefica legata all’evento estivo organizzato da Carlton Myers. Durante l’incontro sono stati anche consegnati due elettrostimolatori al reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione di Rimini.
“Siamo orgogliosi di una partecipazione così significativa”, ha commentato a fine evento Francesca Gabellini, presidente di “Oltre la Ricerca OdV”. “La nostra associazione, nata a Rimini nel 2012, si occupa di sensibilizzazione ma anche e soprattutto di supporto concreto al paziente e alla sua famiglia, come dimostrano questi progetti”.












