Rimini, l’artista Spada presenta ‘Freakandò’: “Un caleidoscopio di emozioni” in mostra al CastOro Teatro

Un caleidoscopio di figure, paesaggi, borghi e ritratti che racconta la libertà creativa dell’acquerello. È stata inaugurata a Rimini, negli spazi d’accesso del CastOro Teatro, la mostra collettiva “Freakandò d’artista”, che espone le opere realizzate dai partecipanti ai laboratori dell’artista Antonella Spada. L’esposizione, visitabile a ingresso libero fino al 21 novembre, celebra la diversità di stili ed emozioni emerse durante i corsi promossi da Rimini in Acquerello.

L’iniziativa, come si legge in una nota stampa diffusa oggi, nasce per dare visibilità a un percorso artistico e umano condiviso. Il titolo, “Freakandò d’artista”, evoca la ricca mescolanza di un fricandò. “Il rimando è alla moltitudine di esperienze, sensazioni ed emozioni che ciascuno dei partecipanti ha maturato nei mesi dei laboratori”, spiega l’artista e curatrice Antonella Spada. “È bello vedere come una tecnica, all’apparenza semplice, possa calamitare attorno a un tavolo tante persone, ognuna con un vissuto differente che si riflette anche nel modo di acquerellare”.

L’inaugurazione si è trasformata in un momento di festa, condiviso tra gli artisti espositori, in prevalenza donne, amici, parenti e semplici curiosi. In mostra c’è un’enorme varietà di soggetti. “Non c’è tema che non abbia almeno un acquerello corrispondente”, commenta ancora Spada, “proprio perché l’immaginazione è libera e dalla stessa si traggono spunti per ricreare sul foglio ciò che ci è più vicino o è per noi più appagante”.

Sono ventisei gli artisti che espongono le loro opere: Anna Maria Ercolani, Anna Maria Gasperini, Caterina Ciavattini, Cinzia Bizzocchi, Donatella Gemmani, Donatella Sarti, Elena Raspanti, Elisa Mazza, Elvira Di Cioccio, Francesca Pasquini, Giovanna Colarusso, Giulia Galati, Lucia Gorini, Luciano Caminati, Manuela Bernabè, Maria Grazia Cicchetti, Maria Grazia Gasperini, Marina Borghesi, Paola Pasini, Renzo Ranieri, Roberta Guerra, Rosanna Leone, Sabrina Casacci, Silvano Neri, Veronica Guerra e Veronica Zavoli.

La mostra, allestita in via del Castoro 7, sarà visitabile fino a venerdì 21 novembre. Gli orari di apertura al pubblico per i prossimi giorni sono: oggi, giovedì 13, dalle 14 alle 17; venerdì 14 dalle 14 alle 17; sabato 15 dalle 17 alle 18; lunedì 17 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20; martedì 18 dalle 19.30 alle 22.30; mercoledì 19 dalle 15 alle 18; giovedì 20 dalle 14 alle 17. L’esposizione si conferma così non solo una vetrina per i talenti del territorio, ma anche la celebrazione di un percorso condiviso, dimostrando come l’arte possa diventare un potente strumento di aggregazione e di espressione personale.