Rimini, l’estate continua con un calendario ricco di eventi fino al 29 luglio

Prosegue l’estate riminese con una ricca programmazione di eventi culturali, musicali, sportivi e per famiglie, distribuiti in vari luoghi della città fino al 29 luglio. Di seguito il calendario dettagliato per permettere a cittadini e turisti di orientarsi facilmente e scegliere le occasioni di svago più adatte.

Calendario Eventi Rimini – fino al 29 luglio 2025

Data Evento Luogo Orario Descrizione breve
21 luglio Concerto jazz Piazza Cavour 21:00 Performance live di artisti jazz locali e internazionali.
22 luglio Spettacolo teatrale Giardini Pubblici 20:30 Rappresentazione teatrale all’aperto per famiglie.
23 luglio Passeggiata culturale Centro storico 18:00 Tour guidato con focus su arte e storia locale.
24 luglio Gara podistica amatoriale Lungomare Ponente 9:00 Competizione sportiva aperta a tutti.
25 luglio Mostra d’arte contemporanea Palazzo del Podestà 10:00-19:00 Esposizione temporanea di artisti emergenti.
26 luglio Cinema all’aperto Piazza Tre Martiri 21:30 Proiezione di film classici sotto le stelle.
27 luglio Laboratori per bambini Parco Marecchia 16:00-18:00 Attività ludico-educative per bambini dai 5 ai 12 anni.
28 luglio Concerto pop Arena comunale 21:00 Serata musicale con artisti di musica pop italiana.
29 luglio Festa gastronomica locale Lungomare Centro 18:00-23:00 Degustazioni di prodotti tipici riminese e show cooking.

Informazioni utili

  • Accesso: Molti eventi sono ad ingresso gratuito, altri richiedono prenotazione o biglietto.

  • Prenotazioni: Consultare il sito ufficiale del Comune di Rimini per dettagli su prenotazioni e modalità di partecipazione.

  • Aggiornamenti: Il calendario può subire variazioni in base alle condizioni meteo o a nuove iniziative.

Commenti istituzionali

L’assessore al Turismo e Cultura del Comune di Rimini ha dichiarato:
“La nostra città offre un’estate vivace e inclusiva, fatta di eventi per tutti i gusti, in grado di valorizzare il territorio e rafforzare il legame con la comunità e i turisti.”