Rimini, lotta al tumore al pancreas: al Grand Hotel una colazione per lanciare il progetto “FisioPAN”

Una colazione speciale nei saloni del Grand Hotel per accendere i riflettori su una delle neoplasie più complesse, il tumore al pancreas. L’appuntamento è per domenica 16 novembre con l’iniziativa ‘Oltre la Colazione’, organizzata dall’associazione riminese ‘Oltre la Ricerca OdV’. Una mattinata di solidarietà, informazione ed esercizio fisico per presentare alla città il nuovo progetto ‘FisioPAN’, dedicato al supporto fisioterapico dei pazienti, e raccogliere fondi per la ricerca.

L’evento si inserisce nel mese di novembre, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione su questa patologia, e aderisce alla campagna mondiale promossa dalla World Pancreatic Cancer Coalition in vista della Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas, che si celebrerà giovedì 20 novembre. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rimini e dall’Ausl della Romagna, sarà l’occasione per fare il punto sugli obiettivi raggiunti dall’associazione e su quelli futuri, dopo oltre 13 anni di impegno sul territorio.

Al centro della mattinata ci sarà la presentazione del progetto “FisioPAN”. L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è fornire un supporto personalizzato ai pazienti per favorire la ripresa delle attività quotidiane e il rinforzo muscolare, raggiungendo il miglior recupero possibile. Diversi studi dimostrano infatti che una fisioterapia mirata può ridurre il disagio post-operatorio e aumentare la fiducia dei pazienti. Il progetto prevede l’offerta di cinque sedute di fisioterapia gratuite presso professionisti specializzati, in stretto accordo con l’équipe medica che segue il paziente.

A ispirare il progetto sono state diverse figure: dal ricercatore Francesco Bettariga, che in Australia studia il rapporto tra esercizio fisico e cancro, al campione di pallacanestro Carlton Myers, che ha creduto fin da subito nell’iniziativa e ha permesso di avviarla in anticipo grazie a un’asta di beneficenza. I fondi raccolti durante l’evento del 16 novembre saranno interamente devoluti a ‘FisioPAN’ e alla ricerca.

Lo slogan della campagna di quest’anno è “La diagnosi precoce è importante”, un monito per sottolineare quanto sia fondamentale intervenire tempestivamente per aumentare le probabilità di sopravvivenza. L’invito per i partecipanti è quello di vestirsi comodi, indossando qualcosa di viola, colore simbolo della lotta al tumore al pancreas. Per partecipare alla colazione è obbligatoria la prenotazione entro il 10 novembre, contattando il numero 347 4910985.