Rimini, nuovi ingressi nel Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio: nominati Paola Benzi e Gianandrea Polazzi

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini rinnova parte della sua governance con la nomina di due nuovi componenti del Consiglio Generale, ufficializzata oggi. Entrano a far parte dell’organo l’architetto Paola Benzi e l’avvocato Gianandrea Polazzi, due figure di spicco che portano con sé competenze diversificate e un solido bagaglio di esperienze professionali.

I nuovi consiglieri

L’avvocato Gianandrea Polazzi è specializzato in consulenza in ambito civile, bancario, fallimentare, commerciale e societario. Alla carriera legale affianca incarichi manageriali e una significativa attività didattica e culturale, svolta presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” e presso il Teatro alla Scala di Milano.

L’architetto Paola Benzi, invece, è da lungo tempo impegnata nel sociale: attualmente è presidente della Fondazione San Giuseppe per l’aiuto materno ed infantile ONLUS e consigliere di amministrazione del Consorzio Mosaico, che raccoglie nove realtà del terzo settore, con una forte vocazione alla cooperazione e alla solidarietà.

Il commento del presidente

Auguro ad entrambi buon lavoro e sono certo che l’architetto Benzi e l’avvocato Polazzi saranno preziose risorse per la Fondazione” ha dichiarato il presidente Paolo Pasini, esprimendo fiducia verso il contributo che le nuove nomine potranno portare al Consiglio Generale.

Subentri e continuità

Benzi e Polazzi subentrano a Carlo Carli e Giuseppe Pecci, eletti lo scorso giugno nel Consiglio di Amministrazione per affiancare il presidente Paolo Pasini.

Con queste nomine la Fondazione rafforza la propria squadra di governo, con l’obiettivo di continuare a svolgere il ruolo di sostegno alla comunità locale, puntando su competenze professionali e sensibilità culturali e sociali.

In sintesi, due profili diversi ma complementari vanno ad arricchire il Consiglio Generale, nel segno della continuità e di una visione sempre più aperta al territorio.