Rimini. Oltremare Riccione, la vita di delfini e animali diventa un musical e un docufilm

oltremareLa forza della natura e la bravura dei ballerini: un turbine di emozioni è quello che Emotions, il musical 2015 che va in scena a Oltremare due volte al giorno escluso il mercoledì, alle 13.30 e alle 17.30, regala agli spettatori: un mondo fantastico di corpi, colori coreografie, musiche e straordinarie immagini – proiettate sugli impressionanti  600 metri quadri dello schermo.

Cantato e ballato dal vivo, con protagonisti Andrea Carli e Valentina Spalletta e regia e coreografie di Elena Ronchetti, Emotions opera una magia: quella di trasformare i protagonisti in delfini, rapaci, farfalle, cigni, in un susseguirsi di quadri che tengono con il fiato sospeso grandi e piccini (imperdibile per i bimbi il momento dedicato agli animali della fattoria, con i pupazzi cantanti!). Oltremare non è nuovo a spettacoli teatrali di grande qualità: anche gli spettacoli precedenti, sempre con la direzione artistica di Elena Ronchetti e Francesco Vitiello si sono già imposti al pubblico e hanno già portato a casa premi prestigiosi. Emotions  emoziona – è il caso di dirlo – per la sua unicità e diversità: la storia si racconta per immagini e sensazioni e, suggestione dopo suggestione, racconta il parco in modo inedito, con il linguaggio dell’arte.

Ogni mercoledì alle 13.30, uno spettacolo del tutto diverso va in scena all’Oltremare Theatre in sostituzione di Emotions, si tratta di Nuove Amicizie,docu-film ideato e diretto da Alan Lucarelli, referente del prodotto parco.Nuove Amicizie racconta il complesso lavoro che Claudia, Paola, Barbara, Federico, Cristina, Alan e gli altri portano avanti ogni giorno con gli ospiti di Oltremare, che siano delfini, rapaci, animali della fattoria o pappagalli. Un racconto che si svela in una prospettiva del tutto insolita: una telecamera “indossata” dagli addestratori rivela il dietro le quinte e regala una visione soggettiva agli spettatori, molto simile a quella di un videogioco. Con i propri occhi, o quasi, gli spettatori vengono invitati a condividere le relazioni quotidiane, l’addestramento, le coccole, le fatiche e le gioie del rapporto fra umani e creature straordinarie.

Sara Ferranti