Rimini, onda di solidarietà dal Rotary Riviera: 2.000 euro alla casa-famiglia Angelica Merlara per mamme e ragazzi vulnerabili

Nel solco di un impegno che va oltre le parole, il Rotary Club Rimini Riviera ha illuminato una giornata di fine estate con un atto di concreta vicinanza. Sabato 30 agosto, al Club Nautico di Rimini, è stato consegnato un assegno di 2.000 euro alla casa-famiglia “Angelica Merlara” delle Maestre Pie di Savignano sul Rubicone, un sostegno mirato alle necessità operative quotidiane per assistere ragazzi provenienti da contesti familiari complessi e mamme con bambini.

L’iniziativa, curata dalla socia Cristina Cucchi del Rotary Club Rimini Riviera, ha trasformato l’incontro in un’esperienza formativa e avventurosa. I giovani hanno interagito con gli equipaggi delle moto d’acqua della Polizia di Stato e partecipato a un’escursione marina su un battello del Club Nautico, guidati da Ulisse Pesaresi e dai loro accompagnatori.

Prima di un brunch offerto dal Rotary, la biologa marina Carlotta Santolini ha tenuto una lezione sull’essenziale ruolo dell’ambiente marino, illustrando come la presenza del granchio blu nelle acque locali possa essere trasformata in una risorsa territoriale.

In conclusione, il consigliere del Club Nautico Saverio Sabbioni ha trasmesso i saluti affettuosi della presidenza e di tutti i soci, sigillando un momento di unità e supporto.

Con questo gesto, il Rotary non solo affronta urgenze immediate, ma coltiva percorsi di crescita e resilienza, offrendo un faro di speranza per famiglie che navigano in mari agitati.