Prende ufficialmente il via il nuovo corso del Partito Democratico di Rimini. La neo segretaria provinciale Giulia Corazzi ha presentato la nuova Segreteria, delineando una squadra rinnovata, radicata nei territori, con deleghe precise e un chiaro focus sull’organizzazione interna, il rafforzamento del rapporto con i circoli e la comunicazione.
«Nella prima direzione provinciale abbiamo avviato un percorso per costruire un nuovo modo di stare e vivere il partito – ha spiegato Corazzi –. Ci siamo dati tre obiettivi principali: rimettere la politica al centro di un confronto plurale, capace di valorizzare le differenze e costruire sintesi forti; riappropriarci degli spazi fisici e pubblici della vita quotidiana – piazze, scuole, mercati – con proposte concrete e una visione incisiva; e infine essere un luogo aperto di crescita politica e formazione, capace di offrire strumenti per interpretare e trasformare il presente».
La Segreteria rappresenta un mix di competenze e presenze radicate, dai sindaci ai consiglieri comunali e provinciali, passando per rappresentanti dei circoli e nuove leve. Tra i nomi spiccano Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano, incaricato di coordinare i primi cittadini della provincia, e Barbara Di Natale, consigliera provinciale e comunale di Rimini, affiancata da Matteo Petrucci, capogruppo del Consiglio Comunale di Rimini.
Un’attenzione particolare è riservata ai territori e ai circoli: con Chiara Angelini di Riccione, Lorena Fonti del Circolo Ghetto Turco e Christian Paolucci, nuovo riferimento per Coriano, la segreteria si apre a nuove esperienze. Due assessore, Claudia Gabellini di Cattolica e Claudia Pazzini di Verucchio, portano visioni innovative insieme a un gruppo di giovani attivi nei consigli comunali, tra cui Edoardo Carminucci, Luca Gessaroli, Alessandro Astolfi e i neofiti Francesca Bertozzi e Marco Vanni.
Accanto alla segreteria politica, è stato istituito un team operativo composto da Fiorella Zangari, Francesca Pieraccini, Luca Cancellieri, Paolo Morolli e Riziero Santi, che guiderà il percorso programmatico previsto nei prossimi mesi.
Grande attenzione anche al rilancio delle Feste dell’Unità, simbolo di socialità, impegno e confronto politico. Roberto Cesari è stato nominato responsabile provinciale delle Feste, con l’incarico di coordinare e rilanciare queste iniziative sul territorio, supportato da volontari e referenti locali.
La nuova Segreteria provinciale del Partito Democratico di Rimini
-
Christian D’Andrea: vicesegretario provinciale
-
Claudia Gabellini: Pari opportunità, legalità, politiche sociali
-
Luca Gessaroli: Diritti civili e sociali, diritto alla casa, pace
-
Fabrizio Piccioni: Rete dei sindaci, turismo e mobilità
-
Chiara Angelini: Politiche del lavoro, economia e impresa
-
Matteo Petrucci: Rete degli amministratori
-
Francesca Bertozzi: Innovazione e diritti delle nuove generazioni
-
Alessandro Astolfi: Cultura, rete dei territori e terzo settore
-
Claudia Pazzini: Ambiente e transizione energetica
-
Barbara Di Natale: Pubblica amministrazione, rapporti istituzionali e con il partito
-
Marco Vanni: Giovani, università e comunicazione digitale
-
Edoardo Carminucci: Europa e politiche internazionali
-
Lorena Fonti: Scuola, adolescenza e famiglie
-
Christian Paolucci: Politiche della salute e agricoltura
Alla Segreteria si aggiungeranno come invitati permanenti i coordinatori delle vallate Valconca e Valmarecchia e il segretario dei Giovani Democratici.
Con un gruppo operativo e un team politico ben strutturati, la segretaria Corazzi e la sua squadra puntano a rafforzare la presenza e l’azione del Partito Democratico nel territorio riminese, preparandosi alle sfide future con passione e competenza.