Rimini, Pronto Soccorso in evoluzione: nuovi spazi e progetto di ampliamento per migliorare l’assistenza

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Infermi di Rimini si prepara a una significativa trasformazione, con interventi concreti pensati per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini. Lo annuncia Kristian Gianfreda, Assessore comunale alla Sanità e Presidente del Comitato di Distretto di Rimini, illustrando le novità in arrivo.

La prima iniziativa riguarda il riordino interno e la creazione di un dehor esterno di circa 40 metri quadrati, accanto all’ingresso principale, che diventerà area di attesa. “Questa soluzione permetterà di liberare spazi preziosi all’interno della struttura, migliorando significativamente l’organizzazione del servizio”, spiega Gianfreda. I lavori sono già iniziati e saranno finanziati con 200mila euro di fondi AUSL.

A questa prima fase seguirà un progetto di ampliamento completo del Pronto Soccorso, attualmente in fase di progettazione, del valore di 8 milioni di euro. L’intervento si estenderà in parte sull’area parcheggi e prenderà spunto dai modelli già sperimentati a Forlì e Ravenna. Gianfreda sottolinea che l’obiettivo è affrontare problemi cronici come il sovraffollamento, sperimentando soluzioni innovative e rafforzando la sanità territoriale.

Il nuovo assetto si integra con l’apertura del Centro di Assistenza e Urgenza (CAU) in via Ovidio, che gestisce problemi urgenti di bassa complessità e contribuisce a ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso. Gianfreda conclude: “Questa visione integrata, che comprende anche i Nodi territoriali della sanità, rappresenta il nostro impegno per costruire un sistema sanitario più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni reali della cittadinanza”.

Le novità al Pronto Soccorso rappresentano dunque il primo passo di un più ampio progetto di rinnovamento, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei pazienti e le condizioni di lavoro del personale sanitario.