Rimini, Riccione e Misano contro il parco eolico in mare: Forza Italia lancia l’allarme

Pietro Vignali sollecita la Regione: “Proteggiamo il nostro patrimonio turistico e naturale”… Si accende il dibattito attorno al progetto del parco eolico offshore previsto al largo della costa tra Rimini, Riccione, Misano e Cattolica. A guidare l’opposizione è Pietro Vignali, consigliere regionale di Forza Italia, che chiede ufficialmente alla Regione Emilia-Romagna di esprimere un parere negativo sulla proposta.

Al centro delle preoccupazioni, non solo l’impatto paesaggistico degli aerogeneratori, che raggiungerebbero i 220 metri d’altezza, ma anche la tutela di un’area considerata di elevato pregio turistico e ambientale. I 51 impianti previsti, distanti circa 12 miglia nautiche dalla costa, secondo Vignali comprometterebbero l’immagine e l’economia del territorio, ancora fortemente legata alla bellezza del litorale.

Particolare attenzione viene riservata anche alle infrastrutture di supporto necessarie al funzionamento del parco, che potrebbero insistere pesantemente lungo la riviera romagnola.

“La Regione – incalza Vignali – ha la possibilità di intervenire, grazie al decreto 19/2025, per esprimere un parere vincolante. Chiediamo che si opponga fermamente per salvaguardare l’identità della nostra costa”.

Il tema rischia di diventare centrale nelle prossime settimane, con il coinvolgimento di amministrazioni comunali, operatori turistici e cittadini, preoccupati per l’impatto visivo e ambientale di un progetto che, seppure nato con finalità green, solleva numerosi interrogativi sul futuro della Riviera.