Rimini, ripartono i lavori per il nuovo gattile di San Martino in Venti dopo l’incendio doloso

Dopo mesi di attesa e indagini, il gattile comunale tornerà a prendere forma. Lo scorso 23 marzo, un incendio doloso aveva devastato l’area di via Maderna, costringendo il Comune a interrompere qualsiasi attività di ristrutturazione. Ora, con il sequestro giudiziario rimosso e la struttura tornata sotto la gestione comunale, i lavori per il nuovo gattile potranno riprendere entro la fine dell’anno.

La Procura, confermando i sospetti iniziali sull’atto doloso, ha aperto un fascicolo contro ignoti per fare piena luce sull’accaduto. Nel frattempo, la progettazione della nuova struttura è stata affidata alla società Anthea, che realizzerà un gattile completamente nuovo, con soluzioni modulari innovative pensate per velocizzare i tempi di costruzione e garantire il massimo benessere agli animali ospitati.

Secondo quanto dichiarato dall’assessora ai diritti e al benessere degli animali, Francesca Mattei, il progetto rappresenta un investimento significativo per la città, un segnale concreto dell’impegno dell’amministrazione per la tutela degli animali. La nuova struttura sarà progettata secondo i più moderni standard di sicurezza e funzionalità, con spazi interni suddivisi per garantire norme igienico-sanitarie ottimali e recinzioni esterne per la sicurezza dei gatti.

L’impiantistica sarà completamente aggiornata: impianto elettrico a norma, sistema di gestione informatizzata, impianto idrico-sanitario e riscaldamento per assicurare comfort termico in ogni stagione. Porte e infissi di ultima generazione completeranno l’opera, assicurando una struttura moderna, funzionale e sicura.

I lavori prenderanno il via tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, segnando una nuova fase per il benessere degli animali della città e la rinascita di un luogo fondamentale per chi ama e tutela i gatti abbandonati.