Ieri sera, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rimini, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati riguardanti le sostanze stupefacenti e, i reati in genere, impiegati sia in uniforme che in abiti civili, hanno conseguito i seguenti risultati: 2 persone arrestate e 3 quelle denunciate.
- B. Y. M., tunisino classe 1981 senza fissa dimora, pregiudicato, è stato arresto poiché sorpreso dai militari, nei pressi di piazzale Cesare Battisti, adiacente al locale scalo ferroviario, mentre cedeva dose hashish a un ragazzo minorenne, poi quantificata in 2 grammi circa;
- H. A., albanese classe 1998, pregiudicato, è finito anche lui in manette con l’accusa di furto. É stato bloccato dai carabinieri, mentre scendeva dall’ autobus della locale linea urbana n. 11, subito dopo aver asportato un portafogli ad un turista, approfittando della calca. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario, un turista 68/enne vicentino.
Mentre sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini:
- Un 33/enne marocchino, poiché sorpreso dai carabinieri sul lungomare Tintori mentre cedeva 0,50 grammi di cocaina, a un individuo che riusciva a fuggire all’arrivo dei militari;
- Un 47/enne tunisino, residente a Rimini, poiché a seguito di controllo dei militari è parso agitato e, successivamente a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di circa 2 grammi di Hashish suddivisa in dosi;
- Un 37/enne senegalese, in quanto sorpreso dai militari sul lungomare Tintori, con circa 3 grammi di marijuana suddivisa in dosi;
L’arrestato per droga è stato condotto presso la casa circondariale di Rimini, mentre il borseggiatore è trattenuto presso la camera di sicurezza di questa Caserma e domani sarà presentato avanti all’Autorità Giudiziaria per il previsto il rito direttissimo.
In relazione alle segnalazioni dei cittadini giunte al numero di emergenza 112 e al Comando dei Carabinieri, sono in programma ulteriori servizi di controlli ai luoghi segnalati e, ritenuti d’interesse operativo, al fine di prevenire e reprimere forme di degrado sociale e reati inerenti l’uso degli stupefacenti.