Rimini, si apre una settimana tra turismo e tradizione: dal TTG Travel Experience alle celebrazioni di San Gaudenzo

Rimini inaugura oggi, lunedì 6 ottobre 2025, una delle settimane più intense e vivaci dell’autunno: un calendario che intreccia la dimensione internazionale del turismo con la devozione popolare per San Gaudenzo, patrono della città. Dal 6 al 14 ottobre, la capitale romagnola dell’ospitalità diventa il punto d’incontro tra innovazione, cultura, arte e spiritualità.

Il cuore della settimana pulsa tra la Fiera e il Palacongressi, dove già da domani, 7 ottobre, parte Hospitality Day, appuntamento di formazione e networking rivolto al mondo dell’hotellerie. Da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre, TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community trasformeranno Rimini in capitale del turismo mondiale, con tre giorni dedicati all’incontro tra operatori, agenzie e destinazioni. Le fiere si concentrano su sostenibilità, intelligenza artificiale e benessere, offrendo una vetrina completa sul futuro dell’ospitalità.

Parallelamente, l’anima culturale riminese risuona nei teatri. Il Teatro Galli ospita l’opera giovanile rossiniana La cambiale di matrimonio (7-8 ottobre) e, venerdì 10, il concerto sinfonico dell’Orchestra Senzaspine, un viaggio musicale attraverso la storia del cinema hollywoodiano. Al Teatro degli Atti, dal 9 al 14 ottobre, torna il festival di teatro e danza Le voci dell’anima, mentre la Cineteca Comunale propone rassegne cinematografiche e incontri con autori locali, fra cui Libri da queste parti (10-11 ottobre).

Sul fronte artistico prosegue Arcipelago di Suono, la rassegna ideata da NicoNote che intreccia musica e paesaggio marino, trasformando il litorale e la Darsena in scenari sonori fino all’8 novembre. Spazio anche alle due e alle quattro ruote: giovedì 9 ottobre è atteso il passaggio della Modena Cento Ore, storica corsa per auto d’epoca che toccherà piazzale Fellini e il Misano World Circuit. Sabato 11 arriverà invece la River Run, trail di 15 chilometri lungo il Marecchia, preludio sportivo ai festeggiamenti patronali.

Nel fine settimana la città si riempie di luci, musica e profumi per la Festa del Borgo Sant’Andrea, che dall’11 al 14 ottobre rinnova la tradizione di San Gaudenzo tra mercatini, spettacoli e gastronomia. Domenica 12 ottobre il Tempio Malatestiano accoglie il concerto solenne dedicato al Santo, con l’Orchestra e il Coro della Cappella Malatestiana, mentre martedì 14 ottobre piazza Cavour ospiterà la popolare Tombola di San Gaudenzo, evento benefico a favore della Croce Rossa Italiana.

Tra fiere internazionali e riti popolari, Rimini si conferma una città capace di fondere con equilibrio modernità e radici, business e identità. Una settimana densa di stimoli e appuntamenti che restituisce alla città, ancora una volta, il ruolo di vetrina dinamica e cuore pulsante della Riviera romagnola.