Un’attesa dolce, vista la meta, ma comunque stressante per chi sta alla guida.
Dopo l’inaugurazione di sabato e la giornata di domenica 22, il Sigep di Rimini, il salone internazionale della gelateria e della panificazione artigianali, oggi fa il pienone con conseguenze per la circolazione lungo le strade riminesi. In particolare questa mattina tra le 8.30 e le 10.30.
E a peggiorare la situazione ci si è messa anche la pioggia che ha convinto molti a utilizzare l”auto anzichè mezzi alternativi. Così per oltre un’ora ci sono state diverse criticità alla viabilità sulla Statale e interna, compresi i lungomari.
Questo nonostante le speciali misure predisposte con il raddoppio degli agenti e lo sforzo che gli uomini della Polizia municipale stanno compiendo da sabato per agevolare la fluidità col presidio dei posti più sensibili specie in zona fiera e lungo le arterie principali.
In particolare sono stati gli incroci di viale Principe Amedeo-Perseo e quello del ponte di via Coletti con la via Destra del porto ad andare più in sofferenza, ma già dalla prima mattina nei caselli autostradali, specie di Rimini Nord, il flusso delle auto in arrivo verso la Fiera si è manifestato imponente, anche con code in entrata.
La Polizia municipale assicura che il servizio proseguirà così come programmato sino al termine del Sigep. Particolare attenzione, anche per domani e mercoledì, sarà dedicata alla circolazione sulla statale adriatica e in zona Celle, negli orari di entrate e uscita, ovvero tra le 8 e le 11 e tra le 17 e le 20.30.
Da qui il consiglio agli utenti, specie i cittadini residenti, di percorrere percorsi alternativi a tali direttrici. (Som/ Dire)