Rimini. Sono oltre 300 i nuovi positivi nel Riminese

In Emilia-Romagna si sono registrati 1.818 in più rispetto a sabato, su un totale di 14.387 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (a questi si aggiungono anche 129 test sierologici e 8.499 tamponi rapidi). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da sabato è del 12,6%. Sempre da sabato, sono stati effettuati anche 8.499 tamponi rapidi. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 752 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 327 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 513 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di domenica è 46,4 anni. Sui 752 asintomatici, 347 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 44 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 25 con gli screening sierologici, 4 tramite i test pre-ricovero. Per 332 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. La situazione dei contagi per provincia vede Bologna con 476 nuovi casi, poi Modena (295), Reggio Emilia (110), Ravenna (133), Ferrara (100), Parma (29), Piacenza (121), Rimini (302). Quindi i territori di Cesena (156), Forlì (73), Imola (23).

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.655 in più rispetto a sabato e raggiungono quota 113.473. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a domenica sono 56.628 (-1.878 rispetto a sabato). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 53.737 (-1.891), il 95% del totale dei casi attivi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 234 (5 in più rispetto a sabato), 2.657 quelli negli altri reparti Covid (+8).