Rimini, stop alla sosta selvaggia davanti alla scuola Toti: il Comune installa barriere per proteggere gli alunni

Nuove misure per la sicurezza stradale interessano l’edilizia scolastica riminese. L’amministrazione comunale ha deciso di intervenire sull’area di accesso della Scuola Primaria Enrico Toti, situata in via dell’Usignolo, per porre fine ai comportamenti indisciplinati degli automobilisti e garantire la tutela dei pedoni.

Attraverso una specifica ordinanza, è stata disposta l’installazione di quattro dissuasori fissi, tecnicamente definiti fittoni, da posizionare sulle zebrature esistenti all’altezza del civico 11, proprio in corrispondenza dell’ingresso dell’istituto. La decisione risponde alla necessità urgente di contrastare il fenomeno della sosta irregolare, che spesso ostruisce il passaggio e riduce la visibilità durante gli orari di punta.

L’obiettivo prioritario è la salvaguardia degli studenti e delle loro famiglie. La presenza di auto parcheggiate in divieto davanti ai cancelli rappresentava infatti un fattore di rischio concreto durante le fasi di entrata e uscita da scuola, momenti in cui il flusso di persone è più intenso. Con questa barriera fisica, l’ente locale intende liberare definitivamente gli attraversamenti, restituendo ordine e sicurezza a un plesso che accoglie quotidianamente circa centottanta bambini.

L’operazione si inserisce in una strategia più ampia volta a migliorare la qualità della vita nei quartieri residenziali e a proteggere i luoghi sensibili della città. L’amministrazione ha fatto sapere che l’intervento non ha solo una valenza tecnica sulla viabilità, ma rappresenta una presa di posizione netta a favore dei soggetti più vulnerabili della strada.