Rimini, un viaggio nella memoria con “La promessa e altre storie” di Daniele Bacchi

Rimini si arricchisce di un nuovo contributo letterario grazie a La promessa e altre storie, il primo romanzo di Daniele Bacchi. L’opera, ambientata tra il settembre del 1944 e il maggio del 1945, trasporta i lettori in un periodo cruciale della storia italiana, raccontando vicende ispirate a esperienze reali e ricordi di famiglia.

Una narrazione tra realtà e immaginazione

Il libro si snoda intorno a una “promessa” che il protagonista tenta di mantenere, affrontando gli ostacoli imposti dalla guerra e dalla casualità degli eventi. La trama intreccia riferimenti storici autentici con personaggi e situazioni di pura invenzione, dando vita a un racconto denso di emozioni e riflessioni sui valori umani.

Un’ambientazione evocativa

La storia si svolge a Frattaventosa, un luogo immaginario situato nell’Appennino settentrionale, tra Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Una scelta non casuale, che conferisce al romanzo un’ambientazione suggestiva, capace di evocare atmosfere e paesaggi ricchi di storia.

Chi è Daniele Bacchi?

Bolognese di nascita e riminese d’adozione, Daniele Bacchi vanta una lunga esperienza nel giornalismo e nella fotografia amatoriale, ambiti nei quali ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale. Attivo anche nel sociale, ha promosso eventi culturali e musicali a sostegno delle iniziative del Lions Club Rimini Host, ricoprendo ruoli di rilievo, tra cui quello di presidente.

Dove trovare il libro

La promessa e altre storie è disponibile sia in formato cartaceo che Kindle su Amazon. Gli interessati possono leggere un’anteprima e acquistarlo direttamente online a questo link: https://amzn.to/4l4KUHt.