Rimini si prepara a vivere un fine settimana intenso, dedicato alla memoria di don Oreste Benzi, il prete dalla tonaca lisa che ha lasciato un segno indelebile nella comunità con il suo impegno per i più fragili. Le celebrazioni per i cento anni dalla sua nascita, iniziate oggi, venerdì 5 settembre 2025, si protrarranno fino a domenica 7 settembre, giorno esatto del centenario, con un calendario ricco di eventi spirituali, culturali e solidali organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni, dalla Fondazione don Oreste Benzi, dal Comune e dalla Diocesi di Rimini.
Oggi pomeriggio, alle ore 17, il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, presiederà una suggestiva messa sulla spiaggia libera di Piazzale Kennedy, luogo caro alla pastorale di don Benzi. Al termine, un picnic solidale ispirato alla campagna “Un pasto al Giorno” inviterà i partecipanti a condividere cibo in uno spirito di fraternità, seguito da una serata animata da musica e spettacoli teatrali.Domani, sabato 6 settembre, il centro città si animerà con sei conferenze dedicate alla “società del gratuito”, principio cardine del pensiero di don Benzi, contrapposto alla logica del profitto. Gli incontri, che spazieranno da educazione a economia, pace, politica, spiritualità e cura del creato, vedranno la partecipazione di figure come lo psicopedagogista Stefano Rossi, il giornalista Marco Tarquinio, l’economista Leonardo Becchetti, don Aldo Buonaiuto e il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello.
Nel pomeriggio, il Teatro Galli ospiterà un evento narrativo con testimonianze di chi ha conosciuto don Oreste, tra cui la giornalista Lucia Bellaspiga e l’economista Stefano Zamagni, insieme a rappresentanti di associazioni cattoliche. La giornata si chiuderà con una messa all’aperto celebrata dal vescovo di Rimini, Nicolò Anselmi, e un concerto serale dell’orchestra Eyos del liceo Einstein e del gruppo Asa Branca.
Domenica 7 settembre, la Sala Manzoni accoglierà alle 9:30 la presentazione del libro La mistica della tonaca lisa – Il cammino spirituale di don Oreste Benzi. L’autrice Elisabetta Casadei, postulatrice della causa di beatificazione, dialogherà con il vescovo Anselmi, la giornalista Lucia Bellaspiga, lo scrittore Valerio Lessi e Luca Russo, responsabile di una casa famiglia ad Assisi. Le celebrazioni si concluderanno con la messa nella Cattedrale di Rimini, un momento di raccoglimento per onorare il centenario di un prete definito da Papa Benedetto “infaticabile apostolo della carità”.
Per il programma completo e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito fondazionedonorestebenzi.org/le-giornate-di-don-oreste. Rimini rende così omaggio a un uomo che ha fatto della solidarietà e della gratuità una missione di vita, lasciando un’eredità che continua a ispirare.