Rimini, Valore Romagna estende l’economia circolare alle scuole comunali: tessere in arrivo per 1800 famiglie

A Rimini prende slancio l’iniziativa “Valore Scuola”, parte integrante del progetto Valore Romagna, nato con l’obiettivo di creare un sistema di economia circolare che coinvolga l’intera comunità scolastica cittadina.

Dopo l’adesione della Fondazione Karis, anche il Comune ha scelto di entrare nel circuito con tutte le 28 strutture comunali, tra nidi e scuole dell’infanzia. La distribuzione delle tessere, avviata nelle scorse settimane, punta a raggiungere entro la fine di maggio circa 1800 famiglie riminesi, insieme al personale educativo composto da maestre ed educatrici.

La card è gratuita e funziona secondo una modalità di cashback vincolato: ogni volta che viene utilizzata per un acquisto presso gli esercizi convenzionati, non solo il titolare beneficia di uno sconto, ma una parte del bonus viene automaticamente destinata alla scuola scelta.

Il progetto Valore Romagna, pur ispirandosi al modello di cashback già sperimentato con successo nella Repubblica di San Marino, si distingue per la forte vocazione sociale. L’iniziativa punta infatti a trasformare ogni acquisto quotidiano in un gesto di sostegno concreto alla propria comunità scolastica.

Per chi non riceverà direttamente la tessera tramite la scuola, è possibile aderire selezionando l’opzione “Valore Scuola” sul sito ufficiale www.valoreromagna.com, associando così i propri acquisti al sostegno di un istituto.

La distribuzione capillare delle card e il coinvolgimento diretto delle scuole testimoniano un forte impegno verso un modello economico partecipativo, che unisce risparmio familiare e responsabilità sociale in un’unica azione quotidiana.