Si salda il rapporto tra Rimini e Venezia nel segno dell’arte. Dopo il trasferimento de La Pietà di Giovanni Bellini alla Galleria Giorgio Franchetti per gli importanti lavori di restauro sostenuti dalla Fondazione Venetian Heritage e per la successiva esposizione sempre negli spazi della Galleria, da oggi un altro importante tesoro del Museo della Città ha raggiunto la Laguna: la tela Le tentazioni del filosofo di Giovan Battista Langetti sarà infatti tra le opere esposte dal 19 settembre alle Gallerie dell’Accademia nell’ambito della mostra Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia. Un evento espositivo che presenta al pubblico il pittore bresciano (1625-1700), attivo a Venezia per la maggior parte della sua carriera, in confronto con alcuni tra i massimi protagonisti del tempo legati alla città, tra cui appunto il Langetti, grazie anche ai prestiti concessi da alcune tra le più prestigiose istituzioni museali quali il Museo Nacional del Prado di Madrid, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la Staatsgalerie di Stoccarda, il Dallas Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Castello Sforzesco di Milano.
“Il Museo della Città di Rimini si affianca quindi a queste importanti realtà – sottolinea l’assessore alla Cultura Michele Lari– rafforzando quel percorso che vede impegnati a consolidare rapporti di collaborazione e scambio, per ampliare conoscenze e creare nuove opportunità”. L’opera ‘riminese’ di Langetti sarà in mostra a Venezia fino al 18 gennaio.
Comune di Rimini