Rimini.VIA LIBERA DA REGIONE A FUSIONE MONDAINO, MONTEGRIDOLFO E SALUDECIO. REFERENDUM IN AUTUNNO

mondaino 2Via libera dalla Regione alla fusione di Mondaino, Montegridolfo e Saludecio. L’Assemblea legislativa ha votato oggi a favore dell’indizione del referendum consultivo della popolazione interessata (oltre 5.500 cittadini nei tre Comuni), che si terrà in autunno.

Alla delibera approvata oggi farà seguito, entro 10 giorni, il decreto del presidente della Giunta regionale di indizione della consultazione popolare. Ciascuna proposta referendaria si comporrà di due quesiti: uno relativo all’istituzione del nuovo Comune unico mediante fusione di quelli preesistenti e uno per decidere il nome del nuovo Ente. Il nuovo Comune unico, una volta nato, potrà beneficiare – dall’anno dell’istituzione e per 15 anni – di 8,5 milioni di euro di contributi statali e regionali.

“Oggi facciamo un altro importante passo avanti nel processo di semplificazione e riorganizzazione dell’Emilia-Romagna”, ha sottolineato l’assessore regionale a Bilancio e riordino istituzionaleEmma Petitti. “Dei 16 Comuni coinvolti e che, se i cittadini saranno d’accordo, potrebbero diventare 6, ben 12 hanno meno di 5.000 abitanti, 6 sono sotto i 3.000. Questi nuovi progetti di fusioni rappresentano dunque un’opportunità significativa per proseguire nel superamento dei problemi legati all’eccessiva frammentazione amministrativa e per migliorare l’organizzazione e la gestione dei servizi comunali per i cittadini e le imprese.

La Regione, ha ricordato la Petitti, “si sta sempre più impegnando nell’affiancamento dei Comuni intenzionati a percorrere la strada della fusione: accompagnando le analisi di fattibilità, sostenendo i percorsi di partecipazione e coinvolgimento dei cittadini, promuovendo le attività dell’Osservatorio regionale come sede di raccordo tra tutti gli interlocutori istituzionali che devono gestire i processi di fusione. E per favorire questi percorsi la Giunta ha deciso di intervenire anche con un progetto di legge, che ha appena iniziato il suo iter in commissione, che semplificherà ulteriormente le procedure delle fusioni per dare nuove opportunità ai Comuni”.

Newsrimini.it