Rimini, Ztl attiva dal 1° ottobre: scatteranno le multe ai varchi elettronici

Oggi il Comune conferma l’avvio ufficiale della Zona a Traffico Limitato (Ztl) del centro storico: dal 1° ottobre scatteranno le sanzioni per chi accederà senza permesso. I 13 varchi elettronici installati (10 in centro e 3 al borgo San Giuliano) sono pronti a rilevare ogni ingresso non autorizzato, segnando così la conclusione della fase di pre-esercizio che ha caratterizzato l’estate.

Durante i mesi di prova, l’amministrazione ha inviato migliaia di comunicazioni ai cittadini, accompagnandole con campagne informative. Intanto, per regolare la mobilità all’interno dell’area, sono stati consegnati 1.800 nuovi permessi e rinnovati 2.500 pass, raggiungendo un totale di oltre 4.300 residenti autorizzati.

Una svolta per il traffico cittadino

La stretta sulla Ztl rappresenta un passo importante nel progetto di riqualificazione e vivibilità del centro storico di Rimini. Le telecamere ai varchi controlleranno automaticamente i veicoli in transito, e le infrazioni saranno sanzionate a norma di legge.

L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione comunale è ridurre il traffico nel cuore della città, restituendo il centro ai pedoni, valorizzando la vivibilità urbana e garantendo maggiore sicurezza stradale.

Cosa cambia dal 1° ottobre

  • Accesso consentito solo ai residenti, ai titolari di permesso o a chi rientra in specifiche categorie autorizzate.
  • Controlli automatizzati attraverso i 13 varchi elettronici, attivi 24 ore su 24.
  • Sanzioni immediate per chi accede senza titolo valido.

Con l’avvio delle multe, Rimini entra dunque in una nuova fase di gestione della mobilità urbana, proiettata su sostenibilità e tutela degli spazi cittadini.