Si è svolta venerdì 21 maggio presso la sala congressuale dell’Hotel San Giuseppe di Valdragone l’assemblea generale dei soci del Consorzio San Marino 2000 per il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione e per l’approvazione del bilancio 2009. Il nuovo CdA per il prossimo triennio 2010-2013 che è scaturito dalle urne ha visto la riconferma praticamente all’unanimità del Presidente Stefano Raggi e l’ingresso di due nuovi consiglieri Egidio Billi (proprietario dell’Hotel Rosa), al quale spetterà il ruolo di vicepresidente, incarico che già in passato aveva ricoperto e Paola Zucchi, brillante direttore del Grand Hotel Primavera di Borgo Maggiore.
Quindi il CdA risulta così composto:
Stefano Raggi (Presidente) – Egidio Billi (Vicepresidente) – Roberto Righi (Consigliere) – Giacomo Biagioni (Consigliere) – Marino Gualtieri (Consigliere) – Paola Zucchi (Consigliere) – Alfredo Brandi (Consigliere).
Il Presidente Raggi assieme al Direttore Pierluigi Benedettini hanno illustrato ai soci gli 11 punti all’ordine del giorno soffermandosi principalmente sulla chiusura di bilancio 2009 che vede un seppur minimo ma significativo attivo a dimostrazione del lavoro e dell’impegno profusi dal CdA e da tutto lo staff del Consorzio che ha raggiunto, in questi ultimi anni una professionalità sempre maggiore. Ancor più significativa la dimostrazione del potenziale di crescita a livello turistico alberghiero che il comparto tutto può continuare ad avere se indirizzato in una sempre più proficua ed imprescindibile collaborazione con le istituzioni tutte del nostro paese, primi fra tutti la Segreteria di Stato per il Turismo e l’Ufficio di Stato per il Turismo, con la quale abbiamo ormai da anni un filo diretto di mutua e proficua collaborazione. Ma il merito maggiore va riconosciuto senza ombra di dubbio ai nostri albergatori e soci tutti, i quali hanno capito quale importanza abbia al giorno d’oggi il “fare sistema”, dando dimostrazione di una crescita costante in qualità e servizi offerti al Visitatore.
Da sottolineare la continua crescita aziendale non solo in termini tecnici di bilancio in attivo ma anche di fiducia da parte dei consorziati storici ai quali si sono aggiunte 3 importanti realtà economiche sammarinesi che con la loro richiesta, accettata all’unanimità dall’Assemblea, sono entrate a far parte del Consorzio San Marino 2000 scrl in qualità di soci, aumentando l’attuale numero da 32 a 35 ed arricchendo così l’offerta globale dei servizi.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Consorzio 2000 si prefigge di portare avanti gli impegni già intrapresi negli ultimi anni nel cercare di implementare il sistema turistico sammarinese in completa collaborazione con tutti gli altri attori dello scenario turistico commerciale della Repubblica : Segreteria di Stato, Associazioni di categoria (USOT in primis) e Convention and Visitors bureau della Rep. San Marino
Infine un ringraziamento del tutto particolare all’Ente Cassa di Faetano che da anni ormai crede e supporta in maniera fattiva Consorzio San Marino 2000, attraverso una partnership costante finalizzata alla crescita del settore alberghiero e ristorativo del nostro paese.
Nonostante le difficoltà congiunturali che la crisi globale sta mettendo in evidenza in maniera sempre più massiccia e pericolosa per il nostro comparto, Il percorso seguito dal Consorzio si sta rivelando soddisfacente in quanto i dati rilevati in merito agli eventi da noi seguiti e coordinati dimostrano una costante crescita e gradimento da parte del cliente.
Consorzio San Marino 2000
