“Risposta immediata agli italiani”. Il piano anti-rincari del governo

Il governo ha stanziato circa 9 miliardi di euro, provenienti dall’extragettito fiscale, per finanziare interventi contro il caro-energia. L’intervento è stato rivendicato con orgoglio da Giorgia Meloni che, intervenuta in conferenza stampa, ha sottolineato che si tratta di una serie di primi passi a sostegno degli italiani: “Sono destinati a dare un’immediata risposta. La rateizzazione delle bollette è molto importante, è stata molto richiesta“.

Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dl Aiuti quater, contenente anche la revisione del Superbonus. Il presidente del Consiglio ha spiegato il motivo per cui è stata necessaria una rimodulazione: “Abbiamo sempre condiviso le finalità ma il modo in cui è stato realizzato ha segnato molti problemi. È andato prevalentemente a favore dei redditi medio-alti. Concentriamo questa misura verso chi ha maggiori necessità“.

Giorgia Meloni ha elencato tutte le novità introdotte: in particolar modo figurano la rateizzazione per le imprese degli aumenti rispetto all’anno precedente per un minimo di 12 e un massimo di 36 rate e l’estensione dei fringe benefit che il datore può aggiungere in busta paga che è esentasse (“È una sorta di tredicesima detassata per aiutare i lavoratori a pagare le bollette“). Il tetto al contante sale a 5mila euro. “Si allinea alla media europea, era nel programma“, ha spiegato il presidente del Consiglio.


Fonte originale: Leggi ora la fonte