La Direzione del Partito Socialista Riformista Sammarinese, riunitasi nella serata di mercoledì 3 marzo, presso la sala riunioni “Joe Cassar” (ex International) di Borgo Maggiore, ha svolto un’attenta ed approfondita analisi sulla situazione generale del nostro Paese, che il Governo sta portando, purtroppo, verso un disastro economico e finanziario senza precedenti. La Direzione ha manifestato forte apprensione per la gravissima crisi che sta colpendo l’intero apparato produttivo e dei servizi per la chiusura delle tante attività imprenditoriali e del crescente ricorso alla cassa integrazione ed alla mobilità, che porterà inevitabilmente al forte aumento della disoccupazione; per le evidenti difficoltà del sistema bancario e finanziario; per la criticità dei conti pubblici; per i pessimi rapporti con la Repubblica Italiana; per il completo isolamento dall’Europa libera e democratica.
La Direzione ha espresso un giudizio pesantemente negativo sull’operato dell’Esecutivo, che non solo si è dimostrato incapace di risolvere i principali problemi che affliggono il nostro Paese, ma li ha ulteriormente aggravati. Il Governo assiste spensieratamente alla crisi economica ed occupazionale senza un progetto organico, indirizzato alla realizzazione del nuovo sistema San Marino; reagisce alle difficoltà del sistema bancario e finanziario, aprendo in modo incauto, imprudente ed irresponsabile un aspro conflitto con i vertici di Banca Centrale; sta chiuso nel Palazzo e subisce ogni genere di umiliazione dai media, dall’Italia e dalla Comunità Internazionale, senza neppure interrogarsi sulle ragioni di una simile ostilità generalizzata.
La Direzione ha espresso condivisione per le forti e chiare esternazioni fatte dalla Dirigenza del Partito, che ha apertamente manifestato di non voler essere la ruota di scorta di questo Governo, rigettando le invenzioni e le malignità di alcuni politici, irresponsabili e senza scrupoli; auspica un cambiamento del metodo ed un rinnovamento generale della politica, tra l’altro richiesti anche da diverse forze politiche di maggioranza; ha invitato la Segreteria del partito ad intensificare il confronto con tutti i soggetti orientati ad avviare un percorso politico e programmatico per la realizzazione di una nuova San Marino nell’ambito di un progetto complessivo.
La Direzione ha ritenuto prioritario riconfermare un forte impegno politico per salvare il Paese dal declino, per difendere lo stato sociale, per impostare un sistema produttivo e dei servizi in grado di competere nel mercato globale, per rapportarsi autorevolmente con la Repubblica Italiana e con la Comunità Internazionale.
PSRS