Si è concluso ieri mattina il primo convegno internazionale organizzato dal Panathlon International per i Panathlon Junior Club. San Marino è stato scelto per ospitare questo primissimo appuntamento con la nuova realtà del Panathlon International, i lavori si sono tenuti alla Casa San Giuseppe di Valdragone.
Sabato è stato il Segretario Generale del Panathlon International Sergio Allegrini ad intervenire per primo, dopo di lui hanno portato i loro saluti ai ragazzi dei Club Junior di tuta Italia il Presidente del Panathlon Club San Marino Gian Battista Silvagni, il Presidente del Panathlon Club Junior San Marino Alan Gasperoni e il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Angelo Vicini. Il Vice Presidente del Panathlon Club Junior San Marino Fabrizio Perotto ha poi letto una lettera di saluto del Segretario di Stato per lo Sport Fabio Berardi.
Gli interventi della prima giornata di lavoro hanno coinvolto tutti i ragazzi presenti (26 in rappresentanza di 10 club), particolarmente interessanti quelli dei Consiglieri Internazionali con delega ai Club Junior Marcello Marrocco e Fortunato Santoro. Il Presidente della Commissione Scentifico Culturale del Panathlon Maurizio Monego ha poi illustrato come il Panathlon inserirà nel prossimo Congresso Internazionale che si terrà a Stresa i rappresentanti dei Club Junior.
A chiudere una giornata molto intensa è stata Renata Soliani con l’intervento dal titolo: “Il cuore del fair play”.
Domenica è arrivato a San Marino il Presidente Internazionale Enrico Prandi che ha aperto la seconda giornata di lavori. Dopo di lui, particolarmente sentito, è stato il saluto del Segretario di Stato per la Cultura e le politiche giovanili Romeo Morri che ha ricordato l’importanza del lavoro del Panathlon per portare i giovani sulla via della collaborazione distogliendoli dai forti disagi che affligono il mondo degli under 30.
A completare il panorama gli interventi del Segretario Generale Allegrini e quello, di chiusura del Presidente Prandi.
Nel pomeriggio di sabato i ragazzi ospiti a San Marino hanno visitato il Centro Storico Patrimonio dell’Unesco e il Museo dello Sport e dell’Olimpismo del CONS.