RN:Elezioni: anche il Vescovo si pronuncia

“Non nascondo un certo disagio per le parole di Casini in tema di apparentamenti al secondo turno elettorale”. Sull’accordo tra Udc e Pd a sostegno del candidato del centrosinistra alla Provincia di Rimini, Stefano Vitali, in vista del ballottaggio è intervenuto il vescovo di San Marino-Montefeltro, Luigi Negri, che esprime “tutta la sua amarezza”, come si legge in una nota della diocesi. “Non mi pare né sincera e né profonda – ha detto – la giustificazione che scelte come le alleanze per i ballottaggi vengano lasciate alle responsabilità locali”. “Credo – ha proseguito il vescovo – che anche le situazioni particolari debbano essere viste in un’ottica generale e alla luce dei principi fondativi che ispirano l’azione di una forza politica”. L’Udc, per il pastore della chiesa sammarinese “ha lodevolmente impostato la sua campagna elettorale per le elezioni europee sui grandi principi che riguardano la persona, la famiglia, il diritto all’educazione e la difesa della vita, portando il dibattito politico ad un livello superiore a quello di altri partiti”. “Mi chiedo – ha detto poi – come l’Udc potrà, alla luce di questi principi, condividere tutti i giorni le amministrazioni locali con chi manifesta una concezione della vita radicalmente diversa. Il vescovo non può non ricordare a tutti che una gestione senza principi è una gestione immorale”. Negri non ha competenza diretta sul territorio provinciale riminese, almeno fino a quando i Comuni dell’Alta Valmarecchia non passeranno dalle Marche alla Romagna. Della ‘secessione’ si stanno occupando le Camere in questi giorni. Verso i loro abitanti “é forte e viva la mia sollecitudine pastorale di vescovo”, ha spiegato.