Roma, bufera anche sull’Atac. E traballa pure l’Ama. E’ caos in Campidoglio

roma metròNon solo la giunta: si dimettono anche i vertici dell’azienda di trasporti. E ora trema anche la società dei rifiuti.

Non bastavano gli scontri nel M5S e le dimissioni dell’assessore al Bilancio, Marcello Minenna, e del capo di gabinetto del sindaco, Carla Raineri.

Per l’amministrazione di Virginia Raggi è in arrivo un’altra tegola.

Annunciato dalle polemiche dei giorni scorsi, è arrivata l’ufficialità: si sono dimessi infatti i vertici dell’Atac, il direttore generale Marco Rettighieri e l’amministratore unico Armando Brandolese. “Ho rassegnato le mie dimissioni. Le ho date motivatamente, non c’erano i presupposti per continuare”, ha spiegato Rettighieri.

In una lettera inviata ieri da Rettighieri all’assessore capitolino ai trasporti, Linda Meleo, il massimo dirigente Atac negava che entro l’apertura delle scuole, come annunciato dal sindaco Raggi, si potesse avere a disposizione il 95% dei treni circolanti sulla Metro A, spiegando anche che i 18 milioni di euro stanziati per la manutenzione dei convogli non erano ancora nella disponibilità dell’azienda. Inoltre, il dg denunciava ingerenze del Campidoglio su spostamenti di personale all’interno dell’azienda.