Una nuova giornata di maltempo si prepara ad abbattersi sulla Romagna. La Regione Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per la giornata di domani, martedì 9 settembre, con particolare attenzione alla dorsale appenninica di crinale.
Secondo le previsioni, i temporali potranno essere intensi e in alcuni casi assumere carattere di forte violenza, con possibili effetti e danni associati. L’Appennino sarà l’area più esposta, ma gli effetti collaterali potrebbero riguardare un’area più ampia: tra i rischi segnalati ci sono frane occasionali, ruscellamenti lungo i versanti montani e rapidi innalzamenti dei corsi d’acqua minori, in grado di creare situazioni di criticità.
Dopo il caldo e la stabilità delle ultime giornate, la Romagna si trova dunque ad affrontare una nuova fase di instabilità. Chi vive nelle zone montane e collinari, così come chi sarà in viaggio, dovrà prestare particolare attenzione alle condizioni del territorio e rispettare le disposizioni delle autorità.
Domani l’Appennino farà i conti con la potenza dei temporali: la speranza è che l’allerta rimanga solo un avviso prudenziale e non si trasformi in emergenza.