Con l’avvio dell’anno scolastico, da lunedì 15 settembre 2025 scatteranno anche gli orari invernali del trasporto pubblico Start Romagna. Tutte le tabelle aggiornate, suddivise per bacino, sono già consultabili sul sito ufficiale www.startromagna.it, mentre in questi giorni sono in corso le sostituzioni delle tabelle fisiche alle fermate.
L’azienda annuncia diverse novità per studenti e pendolari. A Cesena è entrata in funzione la nuova autostazione di viale Europa, che ha sostituito in maniera definitiva il terminal di piazzale Karl Marx. Nel bacino di Rimini è stato invece modificato il capolinea di Novafeltria, spostato da piazza Vittorio Emanuele II a via Battelli (intersezione con largo Bonifazio), con una nuova fermata progettata per servire il centro cittadino e il polo scolastico Tonino Guerra. Importante novità anche a Faenza, dove è operativo il nuovo hub intermodale presso l’area ex scalo merci a piazzale Cesare Battisti, in sostituzione della storica stazione delle corriere di viale delle Ceramiche.
Accanto alle modifiche di rete si affiancano anche innovazioni digitali pensate per migliorare l’esperienza dei viaggiatori. Le tabelle orarie riportano ora un QR Code che rimanda al servizio “Start In Time”, attivo dal mese di giugno: uno strumento utile per conoscere l’arrivo e la partenza dei bus con aggiornamenti in tempo reale, incluse eventuali soppressioni o modifiche del servizio.
Prosegue la campagna abbonamenti che quest’anno supererà i 70.000 titoli sottoscritti, sostenuta da iniziative regionali come la campagna “Salta Su” della Regione Emilia-Romagna e da contributi locali che incentivano l’uso dei mezzi pubblici.
Non mancano le alternative smart per l’acquisto dei biglietti: con Chat&Go® è possibile acquistare il titolo di viaggio direttamente da WhatsApp, inserendo in rubrica il numero 339 9951248 o scannerizzando il QR code dedicato. Il pagamento è possibile con carta di credito, debito, Google Pay e Apple Pay; i titoli acquistati vanno validati a bordo tramite il lettore ottico del nuovo validatore verde smeraldo.
Infine, Start Romagna comunica che prosegue la progressiva introduzione dei nuovi biglietti con QR code al posto dei titoli magnetici utilizzati negli ultimi vent’anni. Questi nuovi supporti possono essere acquistati nei Punto Bus e nelle rivendite autorizzate e vengono validati mostrando il QR code al lettore ottico del validatore verde smeraldo, lo stesso che permette anche il pagamento diretto tramite carta o sistema StarTap.
Da lunedì 15 settembre quindi nuovi orari, nuove fermate, ma soprattutto nuove modalità digitali per spostarsi con più praticità, velocità e sostenibilità sul territorio romagnolo.