Romagna, il mare torna sicuro: 16 tratti balneabili, resta chiuso solo Torre Pedrera-Brancona

Dopo le piogge intense dei giorni scorsi, le acque della Riviera romagnola si riprendono rapidamente. Gli ultimi rilievi eseguiti da Arpae il 26 agosto confermano il ritorno alla normalità per la quasi totalità dei tratti precedentemente interdetti alla balneazione.

In particolare, il monitoraggio ha evidenziato condizioni regolari per due tratti a Milano Marittima, nel comune di Cervia, quattro punti lungo la costa di Forlì-Cesena (Gatteo Nord, Foce Fiume Rubicone Nord, Villa Marina e Savignano) e ben dieci tratti nella provincia di Rimini, tra cui Bellaria Foce Uso, Rivabella-Turchetta, Foce Marecchia e diversi punti di Misano Adriatico, Riccione e Cattolica.

Resta invece ancora chiuso al pubblico il tratto Torre Pedrera-Brancona, sempre nel comune di Rimini, dove sono già stati effettuati nuovi campionamenti per valutarne la riapertura.

L’aggiornamento degli esiti dei controlli garantisce ai bagnanti maggiore sicurezza e conferma l’efficacia dei monitoraggi periodici di Arpae sul litorale romagnolo.