Romagna, nascite in netto calo nel 2025, Rimini tra le province più colpite

I dati demografici del primo semestre 2025 evidenziano un significativo calo nelle nascite in Romagna, confermando una tendenza nazionale che, tuttavia, qui assume proporzioni più preoccupanti. Da gennaio a maggio di quest’anno, infatti, sono venuti alla luce 2.282 bambini, ben 336 in meno rispetto ai 2.618 registrati nello stesso periodo del 2024.

Il fenomeno si fa particolarmente evidente nella provincia di Rimini, dove il numero di nuovi nati è passato da 797 a 662, segnando un calo del 16,94%. Si tratta di una contrazione che supera di oltre il doppio la media nazionale, riflettendo una situazione demografica critica per il territorio.

Questo “inverno demografico” pone interrogativi importanti sulle prospettive future della Romagna e richiede attenzione da parte delle istituzioni, in termini di politiche di sostegno alle famiglie e alle nascite, per cercare di invertire il trend negativo che ormai si sta consolidando.