• Screenshot
  • Romagna. Settimana di alta pressione ma con avvio nuvoloso e più freddo al mattino … di Roberto Nanni

    La nuova settimana sarà segnata dal consolidamento dell’alta pressione sull’Italia, con condizioni generalmente stabili ma senza grandi variazioni termiche. Dopo l’allontanamento della perturbazione che ha interessato il Paese nei giorni scorsi, il Mediterraneo centrale vedrà un graduale aumento della pressione, seppur senza un dominio anticiclonico deciso. Il Nord Italia e il versante adriatico saranno attraversati da un flusso d’aria più fredda che manterrà le temperature leggermente sotto la media, specie nelle ore notturne.
    Sull’Emilia-Romagna, tra lunedì 17 e mercoledì 19 febbraio, il cielo si presenterà spesso nuvoloso, con schiarite parziali nelle ore centrali. L’aria fredda in arrivo da est favorirà un calo termico, con minime comprese tra -3 e 2°C e possibili gelate diffuse nelle aree interne e di pianura. Le massime si manterranno attorno agli 8-9°C. Venti deboli orientali e mare mosso, con un temporaneo calo del moto ondoso martedì.
    Da giovedì 20 febbraio l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente, garantendo condizioni stabili e assenza di precipitazioni. Tuttavia, l’Italia resterà ai margini di questa struttura anticiclonica, con il transito di qualche corpo nuvoloso innocuo. Le temperature subiranno un leggero rialzo, pur restando in un contesto pienamente invernale.
    Nel weekend del 22-23 febbraio, la tendenza appare ancora incerta, ma lo scenario più probabile vede un aumento della nuvolosità, specialmente in Val Padana, con un rischio maggiore di nebbie. Precipitazioni rilevanti restano al momento escluse.
    Roberto Nanni