Romagna, si conclude ReMare: un’avventura blu tra onde, spiagge e sostenibilità

Si è ufficialmente concluso il progetto educativo ReMare, dedicato alla scoperta del mare e alla sensibilizzazione ambientale, che ha coinvolto cittadini, famiglie e studenti lungo la costa romagnola. L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa Atlantide di Cervia e sostenuta dalla ON Semiconductor Foundation tramite il programma “Giving Now”, ha attraversato motonavi, pinete e spiagge di Cervia, Rimini e Riccione, regalando un’esperienza formativa e ludica.

Nel corso del progetto, più di 250 persone tra cittadini, turisti e famiglie hanno partecipato agli eventi aperti al pubblico, mentre oltre 400 studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di otto scuole della Romagna (da Faenza a Riccione) hanno preso parte alle attività scolastiche.

ReMare ha così intrecciato due filoni: un percorso scolastico, con 20 classi coinvolte, e un calendario di laboratori ludico-didattici gratuiti dedicati a tutta la cittadinanza, per esplorare insieme le bellezze del mare ma anche le sue minacce ambientali.

I feedback sono stati molto positivi, come testimoniano le parole di docenti e partecipanti: “Il progetto è stato meraviglioso, coinvolgente e ben organizzato”, “Attività diversificate e interessanti, ottima esperienza!!”, “I bambini sono stati molto coinvolti e divertiti dalle attività e dal viaggio in motonave”.

L’iniziativa ha così saputo coniugare educazione scientifica e divertimento, rafforzando tra le nuove generazioni la cultura della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente marino, una sfida sempre più importante per il territorio romagnolo.