Appena è comparso il fulmine sulle previsioni meteo sono crollate le prenotazioni – mastica amaro Gianluca Piemonte, titolare di un 3 stelle riminese – e così su 36 camere ne ho affittate solo 9». «I presupposti per il pienone c’erano tutti — commenta Luca Sirilli, presidente Federalberghi Cervia— purtoppo le previsi meteo sono peggio della pioggia» .
E Filippo Donati, presidente nazionale Asshotel e albergatore a Ravenna: «Servirebbe una ‘bella’ class action contro chi che pur di far visitare il proprio sito richiamano previsioni catastrofistiche». Come dar loro torto: ieri a dispetto dei simboli ‘sparati’ su cellulari e tablet, la pioggia non si è vista. Anzi, sole e prime tintarelle.
Antonio Sanò di www.meteo.it si difende con i modelli matematici: «Il simbolo è la media del meteo delle varie vasce orarie». Ma alla domanda del perchè il simbolo della pioggia virtuale campeggi col sole (vero) si annuvola: «Siamo dei privati, se tanti ci seguono un motivo ci sarà… Invito gli operatori a scriverci se hanno problemi». Il Resto del Carlino.