Finale e Finalissima del contest dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà
Migliaia di iscritti per la manifestazione che sta selezionando e creando percorsi formativi per i nuovi talenti
Si avvicina alle fasi conclusive la quarta edizione di “Rumore BIM Festival”, l’innovativo contest per la formazione, la valorizzazione e la promozione dei protagonisti dello scenario artistico di domani, dedicato all’indimenticabile e irraggiungibile regina della TV, Raffaella Carrà, artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua lunga carriera tutte le doti necessarie per entrare e rimanere per sempre nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale.
Sarà proprio la splendida cittadina balneare romagnola di Bellaria Igea Marina, il luogo dove l’indimenticabile Raffaella Carrà è felicemente cresciuta, che vedrà, anche quest’anno, l’epilogo di questa quarta edizione con le fasi Finali e la Finalissima della manifestazione, che si terranno dal 10 al 12 ottobre presso il prestigioso Palacongressi, al termine delle tappe di Audizioni e delle selezioni e momenti di formazione delle tappe di Semifinale che si sono svolte in tutta Italia.
L’evento, ideato e organizzato dal Presidente di Anteros Produzioni Nazzareno Nazziconi , produttore, talent scout, discografico, con la direzione artistica di Roberto Vecchi, autore Rai, regista televisivo e giornalista, in collaborazione con la Fondazione Verdeblu e con il Patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina, è aperto ad artisti di età dai sei anni in su appartenenti alle discipline canto, ballo, danza, musica, recitazione e arti varie per offrire loro un vero e proprio percorso per l’accrescimento artistico con corsi formativi e didattici, seminari, laboratori e sperimentazione tenuti da coach scelti fra i migliori professionisti del settore.
Il 10, 11 e 12 ottobre si terranno le selezioni per decretare i concorrenti che avranno l’occasione di esibirsi in occasione della conferenza stampa di lancio della prossima edizione durante l’evento collaterale denominato “Rumore BIM Festival Village”, i vincitori del Festival nelle diverse categorie e delle diverse fasce d’età (baby, junior, nuove proposte e senior) e, come sempre, le masterclass con i docenti di RBF.
Prevista anche la presenza del Media Partner Radio LatteMiele che farà le interviste nel backstage.
Ad accogliere gli sfidanti, oltre al Sindaco della cittadina Filippo Giorgetti e al Presidente della Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi, anche per quest’anno, un parterre di prim’ordine fra giudici e coach: oltre a Samuel Peron, ballerino e personaggio televisivo, a Enzo Paolo Turchi, ballerino, coreografo e personaggio televisivo, a Lighea, cantautrice, vocal coach e soul trainer e ad Alessia Barni, responsabile delle discipline ballo e danza per Rumore B.F., coreografa, giudice internazionale, tecnico della F.I.D.S., che hanno sposato il progetto sin dalla prima edizione, John Vignola, giornalista,
critico musicale e conduttore radiofonico Rai Radio1; Maurizio Dei Lazzaretti, direttore della Facoltà di batteria nell’Università della Musica di Roma, ha collaborato con le orchestre della Rai, di Mediaset e della Scala di Milano, ha collaborato con artisti del calibro di Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Mina, solo per citarne alcuni; Olivier Segre, Label Manager e A&R per ADA Music Italy, organo di distribuzione di Warner Music Italy; Edilio Pagano, vice presidente presso Ido; Massimo Fregnani, produttore e coordinatore di grandi eventi televisivi e tournée (Notre Dame de Paris, Le Cirque du Soleil, Gianna Nannini, Pino, Daniele, ecc); Francesco Cattini, diplomato in violino, storico manager di Franco Battiato e CEO dell’agenzia International Music and Art; Giancarlo Tarabella, coreografo, ballerino, tecnico diplomato F.I.D.S, direttore tecnico internazionale IDO; Gae Capitano, paroliere, compositore, arrangiatore e musicista; Xedo, figura di spicco nella comunita’ breaking mondiale, giudice internazionale delle competizioni piu’ importanti del mondo; Lorenzo Paolucci, diplomato in chitarra, fondatore della omonima agenzia che rappresenta artisti che hanno fatto la storia della musica e dello spettacolo; Tina Nepi, ballerina, coreografa, titolare di una scuola di danza classica e modern; Marcello Pallanca, cantautore, musicista e vocal coach.
Negli anni si sono avvicendati personaggi di spicco tra cui: Marco Masini, Maria Grazia Cucinotta, Bedy Moratti, Sergio Cammariere, Massimo Cotto, Giuseppe Anastasi, Arturo Sepe, Cheope, Federica Abate, Fabrizio Palaferri, Niccolò Agliardi, Garrison Rochelle, Carmen Russo, Giancarlo Basili, Dario Salvatori, Gabriele Brocani, Michele Torpedine e tanti altri ancora.
La manifestazione si chiuderà il 12 ottobre con il Gran Galà che contempla balletti messi in scena dai partecipanti delle discipline ballo e danza, l’esibizione sul palco dei vincitori per una serata all’insegna del grande spettacolo in cui non mancheranno anche le performance di artisti già affermati come Stefano Dei Vernice, ex frontman dell’omonima band con cui ha venduto, con tre album prodotti da Roberto Vecchi e da Claudio Cecchetto, oltre 200.000 copie ,ha partecipato al Festivalbar, Un disco per l’Estate, Cantagiro, Superclassifica Show; Carmen Ferreri, cantante e cantautrice, seconda classificata alla sedicesima ed. di Amici col singolo “La complicità” che permane per diversi giorni nella top ten di Itunes. Ospite d’onore della serata Tiziana Foschi, attrice, autrice teatrale, televisiva e cinematografica, che con la “Premiata ditta” ha lavorato in Tv anche con Raffaella Carrà.
Lo show lascerà quindi spazio al momento più atteso con la proclamazione dei vincitori che si aggiudicheranno prestigiosi riconoscimenti, differenziati a seconda delle categorie: una compilation prodotta da Ada Music Italy/Warner, produzioni discografiche, passaggi in radio, master intensiva presso la Fini Dance di New York, ecc, mini crociere messe in palio dal main sponsor MSC Crociere, ma principalmente importanti incontri formativi e masterclass curate da prestigiose accademie e opportunità di visibilità e di lavoro.
Ufficio stampa: BP Promotion Srls
www.rumorebimfestival.it