I viaggiatori che contavano su un ponte aereo costante tra Romagna e Sardegna dovranno ripensare i piani: Ryanair ha deciso di interrompere i voli diretti Rimini-Cagliari per l’intera stagione fredda, lasciando un vuoto significativo nei trasporti regionali fino al prossimo marzo.
Questa mossa segna un netto contrasto con l’anno precedente, quando il collegamento era operativo senza interruzioni anche durante i mesi invernali. Per il periodo a cavallo tra il 2025 e il 2026, la low cost irlandese ha optato per una sospensione totale, confermata sia sul suo portale online che dagli uffici dell’aeroporto Fellini. Mentre la programmazione estiva resta solida, con tutte e otto le destinazioni attuali in arrivo e persino un lieve aumento delle frequenze, il link con la Sardegna torna stagionale puro.
Gli ultimi decolli confermati cadono nei prossimi giorni: domenica 19 ottobre, giovedì 23 ottobre e sabato 25 ottobre chiuderanno il capitolo autunnale. Da novembre in poi, non risulta possibile prenotare alcun posto per dicembre, gennaio o febbraio, con la prima disponibilità che slitta al 30 marzo 2026. Anche lo scalo riminese ha aggiornato il proprio sito, rimuovendo i voli invernali dalla griglia ufficiale.
Al momento, Ryanair non ha fornito motivazioni dettagliate per questa scelta, ma gli osservatori puntano il dito su fattori come l’addizionale comunale applicata ai voli, un tema che la compagnia ha già sollevato pubblicamente nelle settimane scorse, chiedendone l’abolizione. Questa interruzione potrebbe pesare sui flussi turistici e pendolari tra le due isole, spingendo a esplorare alternative via terra o altri vettori, e solleva interrogativi sul futuro equilibrio tra costi operativi e incentivi locali per mantenere rotte vitali tutto l’anno.