S. Agata Feltria: arriva la cinquina del Tartufo Bianco! E l’oro dei boschi passa il testimone a Babbo Natale

IL TARTUFO BIANCO
PRONTO ALLA CINQUINA
SANT’AGATA FELTRIA
PRENDE TUTTI PER LA GOLA
Spettacoli itineranti e il Museo del Tartufo.
Domenica 2 novembre arriva Santa Claus, anteprima del “Paese del Natale”

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltria è pronta domenica 2 novembre a chiudere in grande stile la sua 41esima edizione. Un sipario che si preannuncia quanto mai “gustoso”: la manifestazione dell’alta Valmarecchia è infatti sempre più attraente, e in grado di regalare sapori ed emozioni.

L’affascinante borgo domenica “apparecchierà” dunque una gustosa cinquina, dopo le domeniche 5, 12, 19 e 26 ottobre.

Il prezioso tubero viene presentato in una cornice che esalta tutto il suo inestimabile valore, ma anche in qualità di simbolo di una storia di rapporti tra uomo, natura e tradizione, in un contesto naturale dove tartufo bianco pregiato e ambiente camminano insieme, e in maniera inseparabile.

Le strutture ricettive del paese sono pronte con i loro piatti saporiti e gustosi, Il “Capannone dei Ristoranti” (con i quattro ristoranti all’interno: Villa Labor, Spiga D’Oro, Il Palazzo e Sottobosco) è pronto ad accogliere i buongustai sin dalle ore 11.

Sono oltre 160 gli stand – arrivati da molte regioni d’Italia – presenti in Fiera capaci di garantire un’ampia offerta merceologica.
Tra le proposte, la “Piazzetta dei prodotti biologici naturali e delle erbe”, “WINE 2025 cultura e piacere del vino”.
Lake Funk Street Band, prima funky marching-jumping band nata sul Lago di Garda, garantirà per tutta la giornata uno spettacolo itinerante di musica, suoni e colori.

Domenica sono attesi (come in ogni appuntamento) gruppi di turisti stranieri, in questo caso francesi e tedeschi.

Ma sarà anche la giornata del passaggio ideale del testimone dalla Fiera Nazionale del Tartufo al “Paese del Natale”, l’appuntamento invernale più importante del centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi. Dalle ore 15.30 farà infatti capolino in piazza Garibaldi proprio Babbo Natale, assoluto protagonista della manifestazione in programma il 30 novembre, 7, 8 e 14 dicembre. Santa Claus, accompagnato dalla Regina delle Nevi e dal fido segretario Elfo, verificherà che i preparativi per il “Paese del Natale” procedano per il meglio e che Sant’Agata Feltria sia pronta per accogliere bambini, famiglie, curiosi e appassionati per la festa natalizia.

Come da tradizione, al termine della giornata, Pro Loco, Amministrazione Comunale, ass. Calcio e le varie associazioni che contribuiscono a realizzare la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato si ritroveranno in convivio per festeggiare l’edizione 2025 e in attesa dell’arrivo del “Paese del Natale”.

“Il nostro territorio, tutta l’alta Valmarecchia ha il suo valore aggiunto proprio nella sua capacità di proporsi unitariamente e Sant’Agata Feltria si propone con piacere in questo percorso. – è convinto il presidente di Pro Loco Stefano Lidoni – La Fiera rappresenta, infatti, una grande attrattiva per il paese, ma con le sue decine di migliaia di presenze è un volano anche per il turismo e l’economia di una intera vallata”.

Comunicato stampa – Pro-Loco di Sant’Agata Feltria