S. E. Mons. Luigi Negri al Centro Sociale S.Andrea ”L’INSEGNAMENTO DI BENEDETTO XVI”

Martedì 30 novembre, in occasione della festa di S. Andrea, il Centro Sociale S. Andrea ha promosso un incontro con  S. E. Mons. Luigi Negri con a tema L’INSEGNAMENTO DI BENEDETTO XVI,  un modo tutto speciale per iniziare a preparasi alla Visita del Santo Padre a San Marino il 19 giugno 2011.

L’intento è stato quello di poter offrire a tutta la popolazione sammarinese di conoscere, senza deformazioni, la parola e l’insegnamento di Benedetto XVI.

Il Papa pone all’origine di una socialità orientata al bene di ogni singola persona la carità,

come afferma nell’ultima enciclica Caritas in Veritate, che trova a sua volta l’origine nel fatto che gli uomini sono destinatari dell’amore di Dio e strumenti della diffusione di questa carità ricevuta nella cultura, nell’economia e nella politica.

La Caritas in Veritate sottolinea che la Chiesa «non ha soluzioni tecniche da offrire e non pretende di intromettersi nella politica», ma ha una missione da compiere: annunciare Cristo come «il primo e principale fattore di sviluppo».

La sala gremita e l’interesse suscitato dalla presentazione di Mons. Negri dimostra che lo sguardo positivo del Papa nell’affrontare la ricerca della Verità e del senso della vita, può aiutare ciascuno di noi ad fare fronte ai problemi quotidiani ed a superare la crisi attuale.

Nella serata Matteo Tamagnini, presidente del Centro Sociale S. Andrea,  ha tracciato un bilancio del lavoro di quest’anno. Un anno pieno di tante attività e attenzione alla realtà che ci circonda, con occasione d’incontro, di condivisione, di festa, di aiuto. La caratteristica è stato quella del servizio, che si è concretizzato nella collaborazione con tutte quelle realtà che hanno a cuore il bene della persona, a partire dalla Parrocchia di Serravalle (in particolare l’attenzione all’educazione dei giovani con la colonia estiva a Chiusi della Verna), così come la cooperazione con gli Enti pubblici, in particolare con la Giunta di Castello di Serravalle (Festa del Castello, Olnano Estate, Iniziative di Natale), la Segreteria di Stato all’Istruzione e Cultura (Stage Formativi per studenti), la Segreteria di Stato per il Turismo (Raduno Internazionale Fiat 500) e la collaborazione con  numerose realtà associative.

Alla fine c’è stata l’estrazione della Pesca – Lotteria. Questi i biglietti vincenti:

BIGLIETTI VINCENTI LOTTERIA

premio

Descrizione

N. Biglietto

MONITOR TV LCD

0243

CELLULARE

0390

BARBECUE

0207

IPOD SHUFLE

0365

UMIDIFICATORE

0311

DIGITALE TERRESTRE

0312

PROSCIUTTO

0513

LETTORE DVD

0550

CESTO ALIMENTARE

0260

10°

SET ATTREZZI

0128

11°

RADIO CD STEREO

0065

12°

CERAMICHE

0096

I premi si possono ritirare entro il 21 DICEMBRE 2010 presso il Centro Sociale S. Andrea (Via Babboni, 14/17 Serravalle RSM) dal lunedì al venerdì ore 9/12,30 – 16.00/18.00 (Prima telefonare al Tel. 0549/900759).

NON HAI VINTO?

Conserva il biglietto con la cedola allegata “PESCA”, e, se non l’hai già utilizzato, hai un biglietto omaggio per venire a pescare DOMENICA 19 DICEMBRE presso il negozio ex Giannetto, via E. Balducci 24 Serravalle, dalle ore 15 alle 18.30, in occasione della manifestazione “VIVI IL NATALE A SERRAVALLE”.