Sabato a San Marino il “Giro del Monte”

Nel fine settimana che dà il via alla seconda parte di stagione del running su strada va in scena a San Marino il Giro del Monte. La storica manifestazione sportiva nata agli inizi degli anni Settanta, sabato 6 settembre, verrà riproposta sia nello lo storico tracciato dei 7 km su strada (partenza ore 18.00) che nella versione “Skytrail Giro del Monte” di 9 km (partenza ore 16.00). Le iscrizioni, aperte online fino a giovedì 4 settembre, riapriranno il 6 settembre dalle 14.00 alle 17.00, nel Piazzale Calcigni, nel centro storico di San Marino.

Skytrail Giro del Monte: una trail run alle pendici del Monte Titano
Lo Skytrail Giro del Monte partirà alle ore 16 su un percorso trail di 9 km con dislivello di 450 metri, valido come gara regionale Fidal, ma affrontabile anche come camminata-ludico motoria, che passerà per boschi, sentieri e contrade del centro storico di San Marino, nei punti panoramici maggiormente spettacolari, sia con vista mare sulla riviera di Rimini che con vista entroterra sul Montefeltro.

Giro del Monte: Caccia al record di Ricciardi
Sette chilometri da non sottovalutare: il percorso del Giro del Monte è un anello attorno al Monte Titano, con partenza e arrivo davanti alla Porta San Francesco. La prima parte della gara è in discesa, fino alla rotonda di Murata, per circa 2,5 km, poi si percorre un tratto pianeggiante nella panoramica strada Sottomontana, fino al centro storico di Borgo Maggiore e si raggiunge infine il traguardo con la salita conclusiva di altri 2,5 km, fino al Piazzale Lo Stradone.
L’edizione 2024 fu caratterizzata dalla magnifica sgroppata solitaria di Luis Matteo Ricciardi, conclusa col record del percorso: 21’40”. Il forte trentunenne imolese, che da questa stagione difende i colori della Dinamo Running di Igea Marina, sarà di nuovo al via della nuova edizione e dovrà misurarsi soprattutto con Ismail El Haissoufi, che da anni difende i colori dell’Atletica Rimini Nord Santarcangelo, e con il trentaduenne Marco Zanni dell’atletica Misano.
Oltre alla gara individuale si potrà partecipare al Giro al Monte anche con una staffetta di tre concorrenti (prima frazione in discesa, seconda in pianura e terza in salita). Si tratta di una novità rispetto al periodo “moderno” dell’evento (2014-2025), ma il Giro del Monte è stato negli anni Ottanta anche una gara di staffetta molto sentita.
Prima dell’evento clou del “Giro del Monte” che vedrà partire alle ore 18 sia i runner della corsa competitiva con a seguire i gruppi aziendali della “Corporate Run” assieme ai tanti concorrenti amatoriali, alle 16.15 largo ai giovanissimi con le gare giovanili nelle contrade del centro storico e arrivo sullo Stradone.

Una festa dello sport accessibile a tutti
«Con questo programma così articolato, un evento come il Giro del Monte, nato negli anni Settanta, riesce a coinvolgere tanti appassionati: dai corridori agonisti ai non competitivi e alle formazioni corporate legate alle realtà aziendali, dai ragazzi più giovani ai “Master” di ogni età, dai runner ai nordic e fitwalker, fino alle tante persone che coglieranno l’occasione della festa di corsa per vivere un pomeriggio di sport, divertimento e tanta musica» ha spiegato Samuele Guiducci.

CORPORATE RUN e STAFFETTA

Confermata la possibilità di iscriversi a squadre, con amici e colleghi, nella formula Corporate Run oppure a STAFFETTA e partecipare alla speciale classifica per TEAM amatoriali.

Il TEAM della CORPORATE RUN dovrà essere composto da almeno 5 componenti, colleghi e/o amici, senza limiti sul numero massimo di iscritti per ogni squadra. La quota di iscrizione per la Corporate Run del GIRO DEL MONTE è di € 10,00 a persona e comprende: la t-shirt ufficiale, il pettorale, il CHIP* per il timing, i ristori durante la manifestazione e dopo il traguardo, l’assicurazione, l’assistenza tecnica e medica, il programma ufficiale e i materiali informativi.

Il TEAM della STAFFETTA dovrà essere composto da 3 componenti. La quota di iscrizione per la STAFFETTA del GIRO DEL MONTE è di € 5,00 a persona e comprende: la t-shirt ufficiale, il pettorale, il CHIP* per il timing, i ristori durante la manifestazione e dopo il traguardo, l’assicurazione, l’assistenza tecnica e medica, il programma ufficiale e i materiali informativi.

L’iscrizione del TEAM alla Corporate Run e STAFFETTA del GIRO DEL MONTE 2025, con i dati di tutti i suoi componenti potrà essere fatta esclusivamente online, entro le ore 23:00 del 4 settembre 2025, sul sito web www.tfsanmarino.com/iscrizioni oppure scaricando e compilando l’apposito file Excel (clicca qui per scaricare il file Excel) ed inviandolo all’email info@tfsanmarino.com.

La classifica generale della Corporate Run terrà conto dei piazzamenti dei primi 5 componenti di ogni TEAM giunti al traguardo, nel rispetto del regolamento della manifestazione sportiva.

I primi tre TEAM, della classifica generale della Corporate Run, verranno premiati alle 19.00 sul podio allestito nel Piazzale Lo Stradone.

Media partner dell’iniziativa Corporate Run è San Marino Fixing, settimanale di informazione economica e finanziaria, che seguirà da vicino il progetto di Corporate Wellness e le aziende partecipanti con la pubblicazione di approfondimenti settimanali, immagini e classifiche integrali.

Dalla Giunta di Castello di San Marino, dalla Federazione Sammarinese Atletica Leggera e dalla Track&Field San Marino, impegnati nell’organizzazione dell’evento sportivo, va un particolare ringraziamento alle Segreterie di Stato patrocinanti, alle Forze dell’Ordine sempre al servizio della comunità e della sua sicurezza, alle Aziende di Stato per il prezioso supporto, agli sponsor (Cassa di Risparmio di San Marino, VW Reggini, MVP Sport, Montegiardino Miele, EnerGreen, Seriset, D’Antenna, L’Artistica, Fixing, Rtv) e a tutti i volontari senza i quali non sarebbe possibile organizzare simili eventi.

Le iscrizioni online al Giro del Monte 2025, il programma completo e offerte speciali per un avvincente week end a San Marino, sono disponibili sul sito web ufficiale: www.tfsanmarino.com

Track&Field San Marino