Salute, la Torre della Regione si illumina di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo

La Torre della Giunta regionale, in viale Aldo Moro a Bologna, illuminata da un fascio di luce blu, così come tanti palazzi di istituzioni ed enti pubblici in altre città dell’Emilia-Romagna. Oltre a tante numerose iniziative organizzate da Aziende sanitarie e associazioni sul territorio regionale per tenere alta l’attenzione sul tema.   

Sono eventi di valore simbolico che si rinnovano ogni anno il 2 aprile in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita dall’Onu nel 2007 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico, sull’importanza di una diagnosi e di un intervento precoce, oltre che di un’assistenza adeguata per pazienti e famiglie.   

 La Regione Emilia-Romagna da anni è impegnata con il servizio sociale e sanitario nella presa in carico e cura delle persone con disturbo dello spettro autistico, e dal 2008 – grazie al programma integrato di assistenza (Pria) – è attiva sull’intero territorio una rete di interventi precoci e mirati contro questa sindrome.   
Un modello basato sulla costante collaborazione con le associazioni dei famigliari e il mondo della scuola, che sarà ulteriormente rafforzato nel prossimo quinquennio 2022-2026, sulla base di linee programmatiche in via di definizione da parte della Giunta regionale.  


Fonte originale: Leggi ora la fonte