Il Consiglio comunale di San Giovanni in Marignano ha approvato lunedì scorso una variazione di bilancio da 250mila euro. Queste nuove risorse saranno destinate a potenziare settori strategici come la sicurezza stradale, la manutenzione del verde pubblico, l’inclusività e la promozione del territorio.
L’operazione finanziaria si basa su un significativo incremento delle entrate comunali. Secondo quanto spiegato dall’assessora al bilancio, Francesca Pieraccini, la variazione è sostenuta principalmente dall’aumento degli oneri di urbanizzazione, passati da 400mila a 480mila euro, un dato che riflette un rinnovato interesse a investire nel comune. A queste si aggiungono 50mila euro recuperati dall’evasione dell’Imu, grazie all’azione di controllo degli uffici, e ulteriori fondi derivanti dall’attività sanzionatoria della polizia locale. Contribuiscono al bilancio anche i canoni di locazione degli spazi comunali, come la sempre più richiesta Casa della Cultura.
Le nuove disponibilità finanziarie consentiranno investimenti concreti. Una parte dei fondi sarà utilizzata per l’acquisto di un nuovo telelaser, destinato a migliorare la sicurezza stradale. Altre risorse saranno impiegate per la manutenzione delle aree verdi e per il decoro urbano. L’amministrazione punta anche a rafforzare la promozione territoriale, sostenendo progetti come “La Valle delle Vacanze” e finanziando eventi tradizionali di grande richiamo come l’Antica Fiera di Santa Lucia e le iniziative natalizie.
L’obiettivo, come emerge dalla manovra, è reinvestire la crescita delle entrate e i proventi della lotta all’evasione in servizi per la comunità e in iniziative che possano aumentare l’attrattività del borgo marignanese, valorizzandone le radici e la dinamicità.











