Un passo deciso verso una transizione energetica sostenibile e partecipata ha preso forma proprio in Valmarecchia: da oggi, mercoledì 3 settembre 2025, nel Comune di San Leo nasce ufficialmente CERtis, la Comunità Energetica tra Imprese e Solidali, un progetto innovativo che riunisce aziende e cittadini con l’obiettivo di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, creando benefici ambientali, economici e sociali per tutto il territorio.
L’iniziativa nasce da un’idea di Comunità Solare, realtà con oltre quindici anni di esperienza nel settore e pioniera in Italia nella promozione delle comunità energetiche locali. CERtis non è solo un progetto green, ma un modello virtuoso che fa della collaborazione tra imprese, cittadini e istituzioni un volano per l’innovazione energetica e lo sviluppo locale.
Energia condivisa, contributo economico fino al 40% per le imprese
Uno dei punti di forza del progetto è la possibilità per le imprese aderenti di accedere a incentivi statali fino al 40% a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici da integrare nella comunità. Un’occasione concreta, valida fino al 30 novembre 2025, per abbattere i costi energetici e investire in sostenibilità e competitività.
“Con grande orgoglio annuncio la nascita della CERTIS di San Leo”, ha dichiarato Daniele Di Franco, presidente della comunità:
“Questa comunità energetica segna l’inizio di una nuova fase di collaborazione tra imprese, cittadini e territorio. Non si tratta solo di produrre energia verde, ma di creare un modello concreto di sostenibilità, capace di coniugare risparmio economico, responsabilità sociale e valorizzazione delle risorse locali. La CERTIS dimostra che anche una realtà piccola come San Leo può essere esempio di coraggio e innovazione.”
Un’opportunità per le imprese del territorio
Il progetto si rivolge in particolare alle aziende della Valmarecchia, che potranno entrare a far parte della comunità accedendo a importanti vantaggi competitivi, tra cui:
- Riduzione dei costi energetici grazie all’autoproduzione condivisa
- Miglioramento del rating ESG (ambientale, sociale e di governance)
- Incremento della reputazione aziendale a livello locale e nazionale
- Partecipazione attiva alla transizione energetica
“Con CERtis vogliamo offrire alle imprese uno strumento in grado di unire competitività, sostenibilità e responsabilità sociale”, aggiunge Marinella Michelato, CEO di Solar Info Community.
“Trasformiamo la transizione energetica in un’occasione di sviluppo per San Leo e per l’intera Valmarecchia.”
Comunità energetiche: una strada che cresce anche in Emilia-Romagna
La nascita di CERtis si inserisce nel quadro più ampio delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosse a livello nazionale e regionale come strumenti fondamentali nel processo di decarbonizzazione e autonomia energetica. In Emilia-Romagna sono in crescita le realtà che adottano questo modello, che mira a produrre energia localmente, coinvolgendo attivamente i cittadini e le PMI.
San Leo, con la sua CERTIS, si afferma così come uno dei primi Comuni della Valmarecchia ad adottare un approccio integrato e partecipativo alla transizione ecologica.
Come entrare in CERtis
Le aziende e i cittadini interessati a entrare nella comunità CERTIS possono contattare: info@comunitasolare.eu