COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE SAMMARINESE FOTO AMATORI
2° appuntamento del 29° Ciclo di Proiezioni “Incontro con l’Autore”
Prosegue, presso il Centro Sociale di Dogana, la rassegna fotografica 29° Ciclo di Proiezioni “Incontro con l’Autore”. Infatti venerdì 15 novembre, alle ore 21,15, sarà in programma il secondo appuntamento che vedrà protagonista il fotografo professionista bolognese Luciano Bovina.
Bovina i primi contatti con la fotografia, li ha avuti, ventenne, come assistente fotografo navale,
imbarcato sulla nave oceanografica “Staffetta”. In seguito, collabora con l’agenzia fotografica “Attualfoto” realizzando servizi nell’ambiente della Formula Uno e dei Rally. Successivamente, entra anche nel mondo del cinema.
Come cineoperatore realizza per il settimanale sportivo “Autosprint”, nel programma televisivo “Telesprint”, più di 80 filmati di Gran Premi di F. 1.
La ricerca del nuovo, l’interesse alla conoscenza di popoli ed etnie diverse, l’amore per i grandi spazi, lo indirizzano sempre più verso il reportage e il documentarismo puro, attività che tuttora segue. Per tutta la durata del programma televisivo “Jonathan, dimensione avventura” di Ambrogio Fogar ha fatto parte della troupe esterna, tanto da essere amichevolmente soprannominato dai suoi colleghi: “Nomade con la cinepresa”.
In oltre quarant’ anni, ha collaborato alla realizzazione di 62 documentari per produzioni televisive italiane ed estere e servizi fotografici in più di 70 nazioni diverse.
Tra i tanti riconoscimenti nel cinema documentaristico (per la migliore fotografia), ha vinto anche uno dei più prestigiosi premi fotografici: il “Nikon Photo Contest International GRAND PRIZE”.
Su 36.454 fotografie, provenienti da 53 nazioni, si aggiudica il premio come miglior autore assoluto.
Nel 2005, in collaborazione con fotografi del “Gruppo Leica”, ha realizzato fotografie per il libro
“Città d’arte della Pianura Padana”.
Dopo il libro “Frammenti di tempo” del 1996, la Formagrafica Edizioni, ha pubblicato nel 2006 un altro volume: “Diario di viaggio” con sue immagini.
Nel marzo 2007 realizza le foto per un libro su due artisti: “Nicola Zamboni – Sara Balzani”
edito da Skira – Milano. Tra i tanti servizi filmati molto più brevi, realizza il più impegnativo in assoluto, come durata e ambiente; nel gennaio-febbraio 2005, gennaio-febbraio 2007 e nel novembre-dicembre 2008 ha partecipato alla realizzazione di filmati nell’estremo Nord-Est della Siberia invernale.
E’ stato fotografo di scena nei film: “Bar Sport” di Rai Cinema e “Il segreto di Rahil”. Ultimamente, ha realizzato filmati sulle etnie al confine Nord-Est dell’India con Bhutan e Cina e un reportage a Cuba sulla produzione e lavorazione del tabacco e sulla “Santeria”, oltre ad uno recente al confine tra Sudan ed Etiopia. Nel 2014, per tre mesi, è stato in Australia per una importante guida internazionale.
Luciano Bovina, venerdì prossimo, presenterà i seguenti audiovisivi: “Il grande Nord” realizzato in Alaska e Canada, “I colori dell’India” e “Australia all over”. Il Consiglio Direttivo dell’A.S.F.A. informa, inoltre, che prosegue anche la mostra fotografica di Saro Di Bartolo “Bangladesh”. L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO