San Marino. 2° Campionato Sammarinese di Colombicoltura

Sabato e domenica 19-20 febbraio 2022, ASPAC che fa parte di EE – Federazione Europea per i colombi ornamentali, e della Federazione Mondiale per i colombi viaggiatori, organizza il 2° Campionato Sammarinese di Colombicoltura, con il Patrocinio delle Segreterie di Stato Territorio, Turismo, Sport e con la collaborazione della Giunta di Castello di Città.

Sarà un’occasione di svago e cultura, un modo per poter approfondire la conoscenza dei colombi ornamentali.

L’esposizione sammarinese costituisce un’opportunità per apprezzare le rarità della natura, per avvicinarsi ad essa e per addentrarsi in un percorso ecologico che passa necessariamente attraverso l’amore per gli animali.

I visitatori avranno la possibilità di apprezzare razze di origine italiana e straniera con una rappresentanza di 200 colombi ornamentali (in questa occasione per motivi di spazio si è preferito contenere il numero dei soggetti). Sarà esposta la razza “Romano” la più grande (70 cm di lunghezza e 1,5 kg. di peso) e la “Reggianino” la più piccola al mondo (120 gr. per soggetto).

Come tutte le mostre-concorso, gli esemplari verranno giudicati da un gruppo di esperti che sceglieranno i colombi più belli compilando un cartellino che verrà appeso ad ogni postazione e che costituirà il “biglietto da visita” di ogni soggetto. Saranno anche esposti alcuni colombi di una razza autoctona il Campagnolo Sammarinese di recente selezione e già molto apprezzata.

Tutti i soggetti esposti, vaccinati con tanto di certificazione sanitaria, ed esenti da qualsivoglia malattia, sono frutto di lunghe selezioni da parte di allevatori che, grazie alla loro passione, ci permettono di ammirare alcune razze che durante il periodo bellico erano in via di estinzione.

L’esposizione sammarinese sarà anche l’occasione per far apprezzare alle scolaresche, un panorama originalissimo, un universo di penne e di piume ai più sconosciuto.

 

Sabato e Domenica dalle 10 alle 17 orario continuato

 

Sala Pubblica di Murata  –  Ingresso Gratuito