SAN MARINO 2017. GIOIE E DOLORI NEL BEACH VOLLEY

GIOIE E DOLORI NEL BEACH VOLLEY: quarto successo consecutivo per la coppia femminile sammarinese che batte le giovani islandesi e si garantisce la medaglia d’oro; nulla da fare per Giorgetti e Paganelli contro Lussemburgo nel doppio maschile.

La coppia femminile di beach volley è già medaglia d’oro

L’ultima parte del menù di giornata ha visto impegnati gli sport di squadra. Umori contrapposti nel beach volley, dove la coppia maschile va incontro ad un’altra sconfitta che pregiudica il raggiungimento del podio; la coppia femminile, invece, centra il quarto successo che vale la certezza matematica della medaglia d’oro.
Ancora una serata amara per i ragazzi della pallacanestro; vittoria al tie-break per le ragazze del volley contro Lussemburgo.

BEACH VOLLEY – Nel beach volley maschile San Marino è fuori dal podio: questo il verdetto della Beach Volley Arena. Ancora una sconfitta per il duo sammarinese Giorgetti e Paganelli che, dopo il ko subito contro i lussemburghesi Lazzarin/Meres, cede anche agli andorrani Da Silva Prado e Folguera Estruga perdendo una sfida molto, troppo importante per la classifica. Gli avversari sotto rete sono fortissimi e in effetti il primo set è un loro vero e proprio dominio (21-9). Nel secondo i biancazzurri salgono in cattedra ma nel momento decisivo del match non riescono a chiudere la pratica consentendo agli andorrani di superarli 21-19.
Tutt’altra cosa nel torneo femminile dove Bulgarelli e Pini si concedono il quarto successo in altrettante partite superando le giovanissime islandesi Einarsdottir e Gunnasrdottir (2001 e 2000) che onorano fino alla fine l’impegno ed escono a testa alta pur perdendo 21-4 21-7.

BASKET – Terza sconfitta consecutiva per il San Marino, mentre Lussemburgo trova la prima vittoria nel torneo. Primo quarto a favore dei lussemburghesi che si impongono 29-15 sul San Marino di coach Del Bianco, nei primi minuti di gara gli avversari si portano inizialmente sul 8-0 poi una piccola risposta dei sammarinesi che segnano soprattutto dalla lunetta, ben 8 sui 15 totali. Nonostante i biancoazzurri riescano a segnare di più rispetto agli avversari, ben 18 punti sui 17 dei lussemburghesi, il primo tempo termina sul risultato di 46-33 per la compagine allenata da Ken Diederich. Alla ripresa dilaga il Lussemburgo, nei primi 6’ rifila ai padroni di casa un 18-0 che spezza l’umore dei biancoazzurri, i quali riescono a segnare con una tripla di Macina e la doppia di Milos Barisic per un parziale di 68-38. 14 punti di Schmidt trascinano il Lussemburgo alla vittoria che condanna San Marino ad abbandonare ogni speranza per un’eventuale medaglia, finale 99-44.

 

PALLAVOLO – Pronto riscatto per la Nazionale eFmminile di volley: Lussemburgo piegato per 3-2 solo al tie break, al termine di un match sul filo del rasoio. Le ragazze si esaltano alla presenza del Capitano Reggente Vanessa D’Ambrosio. Dominio biancazzurro nel primo set con un netto 25-15. Il secondo set è ad appannaggio del Lussemburgo (20-25). Il terzo set segna il sorpasso delle lussemburghesi (19-25). E’ dal quarto set che San Marino mette la freccia (25-22). Il tie break non ammette repliche per le lussemburghesi con un controllo delle Titane fin dalle prime battute (15-8). Il match point viene siglato dal capitano Elisa Parenti. Il prossimo match vedrà opposte le ragazze sammarinesi al Liechtenstein, domani alle 17:30.