La lotta per i diritti delle donne in Iran arriva a San Marino. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata oggi, l’Associazione Culturale “Domenico Maria Belzoppi” lancia il suo “Festival della Libertà” con un evento di forte impatto. Ospite d’eccezione sarà l’attivista Pegah Moshir Pour, che questo venerdì 28 novembre a Domagnano porterà la sua testimonianza sul coraggio delle donne iraniane. Lo rende noto la stessa associazione in un comunicato stampa.
L’appuntamento, intitolato “Donne, libertà e diritti: una voce dall’Iran”, si terrà alle 18:15 presso la Sala Montelupo e inaugura la rassegna “Popoli, Idee, Identità”. L’evento, che gode del patrocinio delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri, Interni, Giustizia e Lavoro, si propone come un momento di profonda riflessione, collegando la battaglia universale per i diritti alla specifica e drammatica situazione in Iran.
Nel suo comunicato, l’associazione non manca di allargare lo sguardo al contesto locale, esprimendo plauso per l’iniziativa “Ogni donna ha il diritto di rifiorire”, promossa dalla Segreteria di Stato per la Sanità. Un modo per ricordare l’impegno costante della Rete Antiviolenza di San Marino e la disponibilità del centro d’ascolto, attivo 24 ore su 24, al numero 0549 994800.
L’Associazione Belzoppi sottolinea l’importanza di unire la riflessione culturale con la responsabilità civile, chiudendo la nota con un messaggio netto e universale: “La libertà e la dignità delle donne non sono negoziabili”. Un appuntamento che si propone quindi di unire la testimonianza diretta di una lotta globale per i diritti fondamentali con l’impegno concreto del territorio sammarinese, ricordando l’importanza di una vigilanza costante e di un sostegno attivo a tutte le donne.














