San Marino, 3 settembre: tradizione e futuro al centro delle celebrazioni della Repubblica dell’Associazione Belzoppi

Il 3 settembre, giornata simbolo per la Repubblica di San Marino, non rappresenta solo un momento di ricordo storico, ma anche un’occasione per guardare al futuro. L’Associazione Culturale “Domenico Maria Belzoppi” sottolinea l’importanza di trasformare la tradizione in energia nuova, indicando tre direttrici fondamentali per il cammino della Repubblica.

«La sfida è dare alla tradizione tre nuove direzioni – spiegano dall’associazione – internazionale, europea e generazionale. Il bisogno di pace e dialogo tra i popoli, una San Marino sempre più integrata nel contesto continentale, e i giovani con le loro idee e il loro entusiasmo sono la chiave per rendere viva la nostra eredità».

L’impegno dell’associazione si inserisce anche nell’organizzazione del Festival della Libertà, in programma dal 28 al 30 novembre, che offrirà tre giorni di incontri, testimonianze e dibattiti con protagonisti del pensiero, della cultura e della società civile. «La Repubblica celebra le sue origini, noi vogliamo contribuire a raccontarne il futuro», concludono gli organizzatori.

L’iniziativa si propone quindi come un ponte tra memoria e innovazione, valorizzando il ruolo dei giovani e della partecipazione culturale per una Repubblica sempre più aperta e dinamica.