 Ancora una denuncia di disguidi nella sanità sammarinese. Questa volta però non c’entra la spending review ma si tratta di problemi organizzativi. A sollevare la criticità sono gli abitanti di Fiorentino che da oltre un anno, con il pensionamento dell’ultimo medico di condotta, hanno a che fare con un continuo via vai di sostituti che stanno solo poche settimane per poi allontanarsi altrove.
Ancora una denuncia di disguidi nella sanità sammarinese. Questa volta però non c’entra la spending review ma si tratta di problemi organizzativi. A sollevare la criticità sono gli abitanti di Fiorentino che da oltre un anno, con il pensionamento dell’ultimo medico di condotta, hanno a che fare con un continuo via vai di sostituti che stanno solo poche settimane per poi allontanarsi altrove.
“È una situazione niente affatto facile – racconta una residente – soprattutto per coloro, come chi sofre di malattie croniche e per gli anziani, che hanno nel medico di condotta o di famiglia un punto di riferimento. Tra l’altro – continua – molti di questi medici non ti conoscono e non si prendono la responsabilità di darti medicine o di curarti come faceva il medico di base che ti conosceva. È tutto un casino”.
“È una situazione nota – spiega il direttore sanitario dell’Iss Dario Manzaroli – che a breve verrà sistemata”. Il dirigente spiega che questi mesi di vacanza del medico di base sono dovuti a diversi fattori. “Qualche tempo fa era stata individuato un nuovo candidato che però abbiamo dovuto richiamare all’ospedale in un altro ruolo da specialista che era venuto a mancare”. Inoltre, spiega Manzaroli, si è atteso che anche il medico del centro sanitario di Serravalle andasse in pensione per fare un solo interpello. Interpello che, assicura il dirigente, “avverrà nelle prossime due settimane” e che sarà aperto ai medici già interni all’Iss. La Tribuna
 
								 
								











