Parte oggi a Ginevra la 151esima Assemblea dell’Unione Interparlamentare (Uip), un appuntamento che vedrà protagonista anche una delegazione di San Marino. Fino a giovedì 23 ottobre, i rappresentanti del Titano parteciperanno al dibattito su temi cruciali come la gestione delle crisi umanitarie, la pace e la costruzione di un’economia globale più equa.
A guidare la delegazione, come annunciato in un comunicato diffuso dal Gruppo Nazionale Sammarinese presso l’Uip, è il consigliere Francesco Mussoni, presidente del gruppo stesso. Con lui saranno presenti i consiglieri Giovanni Francesco Ugolini, Luca Della Balda e Andrea Menicucci.
Il dibattito generale in seduta plenaria si concentrerà su una questione di stretta attualità: il sostegno all’azione e alle norme umanitarie in tempi di crisi. Un tema che vedrà i parlamentari di tutto il mondo confrontarsi sulle risposte da dare alle emergenze globali che segnano lo scenario contemporaneo.
L’agenda dei lavori è fitta e toccherà diversi ambiti attraverso le Commissioni Permanenti. Sul tavolo ci sono dossier di grande peso: dal ruolo dei Parlamenti nel ripristino di una pace giusta e duratura nei contesti post-conflitto, alla lotta al protezionismo e all’evasione fiscale delle imprese per un’economia più sostenibile. Spazio anche a una delicata questione sociale, con la discussione sul riconoscimento e il sostegno alle vittime di adozioni internazionali illegali e sulle misure preventive da adottare.
Prima dell’apertura ufficiale dell’Assemblea, la delegazione sammarinese prenderà parte agli incontri preparatori del Gruppo geopolitico ’12 Plus’. In programma anche la partecipazione al Forum delle Donne e dei Giovani Parlamentari, a testimonianza di un impegno che copre i diversi organi e le varie sensibilità dell’Unione Interparlamentare.
La missione a Ginevra rappresenta per la Repubblica di San Marino un’importante occasione per contribuire attivamente al dialogo multilaterale e per far sentire la propria voce su scenari internazionali complessi, ribadendo il proprio ruolo all’interno della comunità parlamentare mondiale.